Quella fra Israele e la Berlinale è una lunga storia d’amore e quest’anno non fa eccezione. La lineup del festival, che si chiude domenica, schiera ben undici film israeliani. In concorso, Synonimes di Nadav Lapid (The Kindergarten Teacher), storia di …
In un periodo storico in cui nazionalismo e antisemitismo stanno rialzando la testa è finalmente arrivato in libreria il terzo e ultimo volume di un graphic novel capace di mostrare con chiarezza quanto velocemente la politica possa trasformarsi in veleno. …
Temuto, venerato, oggetto di sospetto o di ammirazione, affascinante o respingente che lo si voglia immaginare, il mondo dell’ebraismo rigorosamente ortodosso, in particolare nelle sue declinazioni hassidiche, non aveva da attendere la Berlinale 2017 per fare il suo debutto sul …
Quest’anno gli americani saranno stati particolarmente felici nell’augurare Happy Chrismukkah, visto che vigilia e primo giorno di entrambe le feste coincidono. Il problema di conciliare le due tradizioni ci riporta ai racconti di Gershom Scholem e alla società ebraica tedesca …
“È stato un duro colpo, non lo nascondo. Ovviamente atti di terrorismo islamico non sono una novità nella nostra Europa, già duramente colpita negli scorsi mesi, ma in fondo non pensi mai possa accadere a te. E invece eccoci qua, …
Nel Cielo sopra Berlino (1987) un angelo guarda la città dal campanile diroccato della Gedächtniskirche, “la chiesa della memoria” perché distrutta nei bombardamenti aerei del 1943. Sotto, la piazza è dedicata a Rudolf Breitscheid, un esponente socialdemocratico arrestato dalla Gestapo …
Si chiamava Dalia Elyakim, aveva sessant’anni ed era a Berlino con il marito Rami. Erano partiti da Herzelya, a nord di Tel Aviv, per una vacanza invernale. La sera di lunedì i coniugi Elyakim erano
al mercatino natalizio di Breitscheidplatz, …
“Ai familiari delle vittime di Berlino tutto il nostro fraterno abbraccio. Triste che quanto temuto si stia avverando ancora una volta, colpendo tutti i fedeli che in questi giorni si stanno preparando per le celebrazioni del Natale, e tutti noi …
Grandi soddisfazioni dagli atleti italiani impegnati ai Giochi europei del Maccabi in svolgimento a Berlino.
La squadra senior si è infatti aggiudicata la medaglia d’oro nel Calcio a 5, trionfando al termine di una finale senza storia contro la Turchia. …
C’è già chi lo chiama “il kiddush dei record”. Oltre 2500 persone, negli stessi ambienti, per accogliere l’ingresso dello Shabbat tra canti e preghiere. In sala i protagonisti dei Giochi europei del Maccabi in svolgimento a Berlino. Tutti insieme, le …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più