se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai  click qui

8 marzo 2012 - 14 Adar 5772
linea
l'Unione informa
ucei 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
 
alef/tav
linea
elia richetti Elia
Richetti,
presidente dell'Assemblea rabbinica italiana
 


A noi l'idea di costruire un vitello d'oro appare una crassa materializzazione, offensiva dell'idea di monoteismo assoluto; tuttavia spesso anche noi cediamo alle nostre debolezze e ci inchiniamo ai nostri falsi idoli, alle nostre false figurazioni. Moshè poté guarire il popolo da quella colpa frantumando il vitello d'oro e dandolo da bere al popolo; ma il nostro vitello d'oro è più pericoloso, perché incorporeo, e troppo spesso i richiami dei Rabbini risuonano nel deserto dei Battè Kenéseth e nell'invisibilità di pagine che spesso solo coloro che sono già più vicini leggono. Pure noi continuiamo a battere questo tasto, nella speranza che almeno qualcuno si senta spinto a restaurare la sua unità col Kehàl Israel e con Ha-Qadòsh Barùkh Hu.


Sergio
Della Pergola,
Università Ebraica
di Gerusalemme


Sergio Della Pergola
All'inizio del 2012, per la prima volta l'Asia figura al secondo posto nella mappa delle esportazioni di Israele (21 per cento del totale), dopo l'Unione Europea (35 per cento), e prima degli Stati Uniti (20 per cento). Solamente tre anni fa gli USA occupavano il primo posto (32 per cento), seguiti dalla UE (29 per cento), mentre la Cina, l'India e gli altri paesi asiatici erano a livelli ben inferiori (16 per cento del totale). Questo significativo cambiamento nella direzione dell'export da Israele ha un risvolto positivo e uno negativo. L'aspetto negativo è che di recente vi è stato un effettivo calo nell'esportazione verso gli Stati Uniti che in passato sono stati il maggiore se non l'unico paese con una bilancia dei pagamenti fortemente orientata a favore di Israele. L'aspetto positivo è che i nuovi mercati asiatici assorbono notevoli quantità di prodotti israeliani di alta qualità, nel quadro di un aumento complessivo del volume degli scambi del commercio estero. Nella lista degli otto maggiori esportatori in Cina, notiamo anche la Nilit, grande produttore di fibre sintetiche e di prodotti plastici, fondata nel 1969 a Migdal Ha'emeq dal milanese Ennio Levi, e oggi presieduta dal figlio Miki Levi. La rivoluzione in corso nel campo dell'esportazione potrebbe far pensare ad altre non meno significative scelte nel futuro posizionamento strategico di Israele sul piano globale.

torna su ˄
davar
Emilio Giannelli: ascolto la gente, non i potenti
Dopo tanti anni ti fai la mano, innesti il pilota automatico e affrontare un brusco cambiamento da un momento all'altro non è uno scherzo. Quando Silvio Berlusconi è salito al Quirinale per annunciare le dimissioni, in molti si sono chiesti come se la sarebbe cavata chi giorno dopo giorno lo aveva implacabilmente seguito e ritratto nella sua veste di presidente del Consiglio. Emilio Giannelli per raccontare come si sente in questi giorni prende la matita e in pochi tratti mette nero su bianco questa stagione del suo lavoro. Le figure di Andreotti, Bossi, Berlusconi, Bersani e Napolitano volano via dalla sua attenzione e al loro posto arriva in prima pagina Mario Monti. In prima pagina. Perché non importa chi sia l'inquilino di Palazzo Chigi, sta di fatto che la vignetta di Giannelli segna da vent'anni i sorrisi, ogni giorno della settimana, dei lettori del Corriere della sera. Ironico senza aggressività, pungente senza volgarità, il primo vignettista italiano si racconta a margine di una festa in Toscana fra vecchi amici e antichi compagni di classe.
Si gode Siena nei fine settimana e via Solferino nei giorni lavorativi?
Ma quale via Solferino, a Milano ci vado pochissimo, non mi muovo quasi mai dalla mia città. Come sarebbe, e tutti questi personaggi che appaiono sulle vignette, quando li frequenta? Li vedo con gli occhi con cui li guarda la gente comune. È la gente comune che mi serve di frequentare per fare le vignette, non i potenti. È da loro che ho imparato il senso dello spirito, che colgo le battute.
Il senso dello spirito è una caratteristica di voi toscani?
Non saprei, forse sì. Certo è che dalla gente incontrata per strada ogni giorno se ne sentono di tutti i colori. E si colgono espressioni uniche.
Per esempio?
Proprio in questi giorni me ne sono capitate due. Andando sotto casa a comprarmi un pezzo di formaggio ho sentito un tale rivolgersi ad alta voce al commerciante che metteva sulla bilancia qualche foglio di carta senza segnare la tara in questi termini: “Piano, piano, non ce la mettere tutta questa carta, con quello che ti costa”. Andando a fare due passi in campagna ho visto qualche mese fa una signora rivolgersi a un contadino chiedendo: “Scusi, si potrebbe mangiare uno di questi frutti?”, peccato però che il frutto lo avesse già in bocca. “Mah, pare di sì”, è stata la risposta. Sono solo frammenti, cose piccole, che lasciano capire come le espressioni della gente siano portatrici di una saggezza profonda.
Siamo ormai alla vigilia di Purim, che i non ebrei definiscono per semplicità un carnevale ebraico e il giornale sta lavorando su alcune pagine dedicate proprio al senso dell'umorismo. Il mondo dell'umorismo ebraico, del witz: le interessa? Ci regala qualche suggerimento, qualche pista da seguire?
Certo che mi interessa. Naturalmente è un mondo che vedo dall'esterno, ma mi sta molto a cuore. Mi sta a cuore e ho imparato a conoscerlo attraverso gli occhi di alcuni amici ebrei, che in certi casi sommano la loro identità di ebrei e di toscani. E per quello che tutti i cittadini hanno modo di conoscere, di vedere, per esempio al cinema.
Cosa le è piaciuto, al cinema?
Secondo me bisogna distinguere fra l'umorismo ebraico e l'umorismo di chi tratta di questioni che in un modo o nell'altro riguardano gli ebrei. Sono due cose diverse.
Un esempio concreto?
Prendiamo due film in fondo dedicati allo stesso argomento, uno mi è molto piaciuto, uno meno. Train de vie di Mihaileanu mi ha coinvolto, Roberto Benigni con La vita è bella mi ha convinto molto meno. C'è qualcosa che suona falso e che non ho nemmeno trovato divertente. È solo una libera impressione, non è detto che si debba essere tutti d'accordo. Anzi, credo che non tutti i miei amici ebrei si direbbero d'accordo con me.
Il senso dello spirito, la battuta, la satira. Devono far sorridere o devono dissacrare, devono ferire?
Credo che debbano far sorridere, con garbo. Ma non è escluso che anche un sorriso possa ferire qualcuno.
Le sue vignette le hanno creato talvolta imbarazzi, difficoltà, hanno suscitato censure?
Innanzitutto credo sia giusto raccontare che un vignettista di solito lavora sulla base di un suggerimento riguardo ai temi trattati da parte della redazione del suo giornale. Soprattutto nel mio caso, visto che la mia vignetta appare regolarmente sulla prima pagina del Corriere, è logico che il tema sia molto influenzato dagli argomenti che la redazione porta in prima pagina. In secondo luogo un vignettista di norma elabora diverse ipotesi, invia in redazione diverse vignette e infine la direzione sceglie cosa pubblicare. E non sempre nella gamma possibile viene scelta l'ipotesi più corrosiva. Detto questo, come vignettista del Corriere mi sento libero di esprimermi con grande libertà.
Lei è noto per i rifiuti che oppose ad altri grandi giornali. Altrove come si sentirebbe?
Bisogna valutare di caso in caso. È vero che dissi no alla Stampa e anche a Montanelli che mi voleva insistentemente al Giornale. Non volevo dispiacere né offendere nessuno, ma per un motivo o per l'altro non mi sarei sentito a mio agio.
Come si sente un vignettista colto sul fatto a scambiare battute fra tanti amici, i vecchi compagni di classe del prestigioso liceo classico di Siena, che sono si sono fatti strada nelle professioni?
In fondo anch'io sono un professionista. Sono un avvocato, ho lavorato in una grande banca, il Monte dei Paschi di Siena di cui ho diretto l'Ufficio legale e poi la Fondazione. Fare il vignettista è stata la mia passione, ma posso considerarla la mia seconda vita.
E gestire queste due vite parallele ha creato imbarazzi, problemi?
No, non direi. E in fondo in questo Siena mi ha dato una mano. Sono sempre stato trattato con benevolenza e i momenti di difficoltà veramente non si possono considerare significativi. Forse anzi è stato un bene. In fondo quando ho ricevuto attacchi ho sempre pensato di essere fortunato ad avere due lavori, ad avere una possibilità di scelta.
Fare il vignettista è un lavoro o un divertimento?
Quando si deve pubblicare una vignetta al giorno, senza mai soste, tutti i giorni dell'anno per tanti anni, più che un lavoro lo si potrebbe considerare una schiavitù.
Ma disegnare, fare battute, è anche un passatempo. Lei nel suo tempo libero a cosa si dedica?
Faccio battute, faccio vignette. Per esempio per la gente di Siena. Quando c'è il Palio mi diverto a ritrarre tutti, è un gioco fra di noi, ma in città, per noi, è importante.
Lei è un senese, a che contrada appartiene?
Da vignettista cerco di essere imparziale, ma la mia contrada è quella del Drago.

Guido Vitale, Pagine Ebraiche, marzo 2012 - twitter @gvitalemoked


torna su ˄
pilpul
Il mondo e le macchine
Il Tizio della SeraIl Tizio legge di Obama: "Questo è quello che c'è" e capisce perfettamente cosa si intenda con questa fine allocuzione. Vale a dire che solo il realismo può orientare le scelte di una minoranza. Per esempio, quando uno andava a trovare George W. Bush alla Casa Bianca, in caso di disaccordo bastava spengere e riavviare.

Il Tizio della Sera

La festa della donna
bahboutPer una rara coincidenza, quest’anno l’otto marzo cade proprio di Purim, il giorno in cui leggiamo il rotolo di Ester, la regina che, 2.400 anni or sono, salvò il popolo ebraico dallo sterminio. L’ebraismo non ha mai avuto bisogno di fissare un giorno come “festa della donna”, perché lo festeggia ogni venerdì sera quando, attorno al tavolo imbandito, canta “Eshet chail”, una lode alla donna di valore. La donna ideale non è l’eroina, la donna “pubblica”, ma, come recita Proverbi 31, quella che svolge un ruolo determinante nella casa ebraica, nella strada, nel mondo del lavoro e in quello dell’assistenza ai bisognosi. La tradizione avrebbe potuto “fregiarsi” del ruolo svolto da donne come  la regina Ester, le profetesse Miriam e Deborah, Yael. Ha invece lasciato alla donna un ruolo difficile e fondante per la continuità del popolo ebraico, assai più complesso di quello che svolge l’uomo spesso rinchiuso nelle quattro mura della Casa di studio. L’uomo moderno è avvisato: la sfida da vincere è ben più grande.  

Scialom Bahbout, rabbino capo di Napoli  


I nuovi Haman
Il Rebbe dei Lubavitch spiega come i nostri Saggi ci abbiano comandato di considerare la Torah come eternamente attuale. Un principio ancora più valido per quanto riguarda la festa di Purim. Tanto che, come ricorda il Rebbe, la lettura della Meghillat Ester al contrario non è valida. Per questo, citando il Baal Shem Tov , spiega che una lettura al contrario significa una lettura al passato, cioè, considerando gli avvenimenti di Purim senza un significato attuale. Un errore enorme, in quanto bisognerebbe vivere la festa di Purim come una vittoria dei nostri tempi del bene sul male, la festa dove tutto si trasforma, il momento in cui una tragedia diventa un’occasione di gioia e allegria. Una speranza eterna per il popolo ebraico anche oggi, soprattutto quando novelli Haman della moderna Persia dichiarano di voler distruggere lo Stato d’Israele.

Daniel Funaro, studente

torna su ˄
notizieflash   rassegna stampa
La polizia arresta uno degli attentatori dell'ambasciata israeliana a Nuova Delhi   Leggi la rassegna

Forse ha un nome una delle persone coinvolte nell'attentato contro l'ambasciata israeliana di Nuova Delhi in cui è rimasta ferita una diplomatica dello Stato ebraico. La polizia ha arrestato un giornalista indiano, Syed Mohammed Kazmi. L'uomo, cinquanta anni, avrebbe affermato di lavorare per una pubblicazione iraniana. Per gli inquirenti, che hanno perquisito la casa dell'arrestato, Kazmi era in contatto con la persona sospettata di aver piazzato la bomba nell'automobile della diplomatica israeliana.
 
torna su ˄
L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio “cancella” o “modifica”. © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.