Carola, Antigone, Batia

anna segreQuanti di noi ebrei italiani di oggi sarebbero vivi (o, semplicemente, sarebbero nati) se molte, moltissime persone non avessero scelto consapevolmente di violare la legge? Credo ben pochi. Personalmente fatico a comprendere come le nostre discussioni possano prescindere da questo …

Il rossobrunismo e l’Italia

francesco bassanoIl professore di Palermo che avrebbe, secondo i suoi studenti, negato la Shoah in classe proprio non ci sta: egli non sarebbe né fascista né negazionista, ma anzi comunista. Le accuse, soltanto una ritorsione da parte dei propri alunni per …

Il privilegio di lamentarsi

Rav Alberto Sermoneta, rabbino capo di Bologna“Non ho ricevuto da loro un solo asino, né ho arrecato loro alcun danno”.
Questo è lo sfogo di Mosè quando viene accusato da Korach di aver approfittato dell’incarico di essere, insieme ad Aharon, a capo del popolo.
Il grande …

Un’invenzione antisemita sul mercato

Una storia assurda e immaginaria mantenuta in vita dal pregiudizio anti-ebraico. È una frase purtroppo applicabile a molte teorie del complotto, dai Protocolli dei Savi anziani di Sion alla bufala del Piano Kalergi. In questo caso però fa riferimento a …

Premio Strega, vince Scurati

rassegna“Il mio romanzo non è un romanzo schierato, un’opera militante, non è letteratura engagé del secolo scorso. Ma nel progetto globale ho avvertito fortissima la responsabilità civica ed etica di scriverlo. L’antifascismo non è una forma di militanza, ma di …

Setirot – La rebetsin Perele

jesurumPer chi come me si appassionò a Isaac B. Singer prima che vincesse il Nobel nel 1978, e sull’onda di quella passione intraprese la strada piena di meraviglie della letteratura yiddish, oggi la pubblicazione da parte di Giuntina de La

Bucarest e la sinagoga tra palazzi kitsch

Giorgio Berruto“Sighet non è più Sighet”, ha scritto Elie Wiesel in uno dei suoi racconti più belli, “L’ultimo ritorno”, contenuto nel volume dal titolo “L’ebreo errante” (Giuntina). In queste pagine il testimone sopravvissuto descrive venti anni dopo la Shoah il ritorno …

In ascolto – Festival yiddish

milanoManca solo una settimana all’apertura del Festival Yiddish di Weimar, un evento davvero straordinario che combina concerti, esibizioni di strada, jam sessions, workshop di diversi livelli per musicisti, cantanti e ballerini e incontri interessanti sulla lingua e la cultura dell’Est …

Un profondo disagio ci attraversa

sara valentina di palmaIl capitano della Sea Watch viene arrestato. Insulti sessisti (locuzione asciutta ed asettica dietro la quale si celano maledizioni nauseabonde sciorinate come un ritornello). Insieme a lei, le cantanti Emma Marrone e Paola Turci che hanno osato, si legge nella …

Machiavelli, Savonarola e la Sea Watch

baldacciLa figura di Antigone ha conosciuto in questi giorni un improvviso ritorno di popolarità, dopo che per decenni era rimasta confinata nel recinto delle rappresentazioni estive del Teatro greco di Siracusa. In un paio di giorni mi è capitato di …