Vertici Ue, nomine in stallo

rassegnaI paesi Ue non hanno ancora trovato un accordo sui nomi che dovranno guidare le istituzioni europee. A Bruxelles il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, sta lavorando per trovare una soluzione condivisa. A rappresentare l’Italia, il Premier Giuseppe Conte …

Sea Watch, scontro europeo

rassegnaAssume i toni dello scontro internazionale il caso della Sea Watch 3, la nave con a bordo 40 migranti attraccata nella notte tra venerdì e sabato all’1.50 a Lampedusa senza autorizzazione, forzando il blocco della Guardia di Finanza. La comandante …

Consociativismo all’italiana

arbibVorrei cogliere un elemento curioso nelle accuse di Cavaglion a proposito del supposto immobilismo dei rabbini italiani. Egli afferma che “tutto rimane sempre bloccato in un sempiterno ritorno dell’uguale. […] Decidere di non decidere è stato ed è purtroppo prassi …

Lashon ha ra’

sermonetaLa parashà che leggeremo questo Shabbat, narra nella sua quasi totalità il drammatico episodio dei dodici esploratori inviati dal popolo a visitare in avanscoperta la terra promessa.
La storia è famosa ed ha un finale triste: tutto il popolo, a …

Cos’è il 25 aprile?

anna segreA volte ho l’impressione che tra la memoria della Shoah e quella della Resistenza ci sia una sorta di proporzionalità inversa: più si parla dell’una meno si parla dell’altra. Sarà colpa del fatto che la Resistenza è troppo spesso considerata …

Giudizio sull’altro

francesco bassanoA proposito della foto che circola in questi giorni dell’annegamento di un uomo salvadoregno e di sua figlia nel Rio Grande nella speranza di raggiungere gli Stati Uniti, su un celebre quotidiano italiano viene scritto “che papa è se fa …

Tsahal, il giornalismo della democrazia

gadi luzzatto vogheraSe non ci fosse l’ostacolo della conoscenza linguistica, consiglierei a tutti l’ascolto (molto semplice via web) di alcune trasmissioni della rete radiofonica dell’esercito israeliano Galei Tzahal (letteralmente “le onde dell’esercito”). Si tratta di un canale che definirei “laico”, non nel …

Israele – Il ritorno di Ehud Barak

barakNon ha ancora un nome ma già i sondaggi danno il suo partito attorno ai 6 seggi. L’ex primo ministro e ministro della Difesa Ehud Barak ha annunciato nelle scorse ore il suo ritorno in politica – già da tempo …