Oltremare – Alberi

danielafubini2È stagione, e quindi si finisce per fare più attenzione al verde, che di solito guardiamo a malapena.
Chi ha visto fotografie di Tel Aviv nei primi decenni dalla fondazione e fino a tutti gli anni Sessanta, avrà forse notato …

Il 27 gennaio per l’Italia

pe intA pochi giorni dalla data ufficiale del 27 gennaio, l’Italia si prepara al Giorno della Memoria. Una panoramica di alcune tra le più significative iniziative, e sul loro obiettivo e significato, è offerto ai lettori internazionali dall’ultima uscita della newsletter

Roma, la visita di Rouhani

rassegnaRoma blindata per l’arrivo del presidente iraniano Hassan Rouhani, che ha scelto l’Italia come prima meta per il suo viaggio in Europa dopo l’entrata in vigore dell’accordo sul nucleare. Rouhani incontrerà oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il …

La virtualità senza virtù

torino vercelliApprezzo l’impegno devoluto alle cause di principio (non tutte, va da sé, poiché i principi non si equivalgono così come la diversità di visuali non implica l’equivalenza degli sguardi) ma in certi ambienti, dovrei dire in determinati ‘habitat’, rischiano di …

Il settimanAle
Prospettive libanesi

alessandro-trevesIngenuamente pensavo che nei miei tre giorni e mezzo a Beirut avrei raccolto e riferito quello d’interessante che i media libanesi dicono di Israele. Ingenuamente perché, come avrei potuto sapere anche dai loro siti online, su Israele utilizzano tutti fonti …

…indietro

Nella parashà che abbiamo letto ieri all’inizio si dice che la via per Canaan è la più lunga per evitare la possibilità di guerra, perché di fronte ai combattimenti, gli ebrei “avrebbero potuto pentirsi e far ritorno in Egitto” (Es, …

Qui Roma – Di generazione in generazione

Schermata 01-2457412 alle 12.16.57Si aprono i bauli, si sfogliano vecchi album e diari per rispettare l’imperativo Zachor, Ricorda.
Torna per il quinto anno, al centro ebraico il Pitigliani, la fortunata iniziativa “Memorie di famiglia” che anche in questa edizione ha visto una partecipazione …

Primo Levi e le giornate della testimonianza

Schermata 01-2457410 alle 13.40.57Metti una sera a Bologna il 13 marzo 1961.
Metti una serie di lezioni su “Trent’anni di storia italiana” in un teatro Comunale gremito di pubblico.
Metti un testimone. Quel testimone si chiama Primo Levi ed è stato invitato, insieme …

Primo Levi, pensiero e complessità in mostra

Schermata 01-2457410 alle 13.31.31Dal 24 gennaio al 21 febbraio Ferrara e il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ospitano al Castello Estense la mostra itinerante “I mondi di Primo Levi”.
Una strenua chiarezza, promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi. Al

Arte, una porta aperta su Israele

giannini hotovelyFamiglia, eredità culturale, fare in modo che accada, avventura, impegno, esprimersi, apprendimento, relazionarsi e speranza.
Sono questi i nove valori caratteristici dello Stato d’Israele che si svelano aprendo le nove porte di “Open a door to Israel – Discover/Experience/Connect”, la …