Israele, per non dimenticare

Foto (6)Dalla riflessione sui luoghi della Memoria, alle testimonianze trasmesse midor ledor, di generazione in generazione, fino ai laboratori per bambini e ai cineforum con dibattito. È vario e selezionato il programma presentato dall’Istituto italiano di Cultura di Tel Aviv per …

dialogo…

L’ebraismo è una storia di una realtà religiosa in cui la Torah, il Popolo e la Terra di Israele formano un unicum.
La nostra storia di oggi è la continuazione ininterrotta di questo intreccio. Chiunque abbia cercato, nel corso della …

Il Dialogo prende forza

rassegnaAncora spazio sui quotidiani per commentare la visita di papa Bergoglio alla sinagoga di Roma, alla quale il numero di Pagine Ebraiche attualmente in distribuzione dedica uno speciale con le reazioni a caldo e le opinioni a confronto. A presentare …

Storie – La domanda

mario avagliano“Dov’è dunque Dio? Ed io sentivo in me una voce che gli rispondeva: Dov’è? Eccolo, è appeso lì, a quella forca…”.
Così scrive Elie Wiesel nel romanzo La notte, che costituisce uno dei più alti testi della letteratura mondiale …

…visita

Uno dei cardini della democrazia sta nella possibilità, per una persona, di dire che non è d’accordo con gli altri. Per validarla, questa possibilità, bisogna esercitarsi di continuo.
Sto pensando alla visita di papa Bergoglio alla Sinagoga di Roma. Abbracci, …

Il Dialogo prende forza

Schermata 01-2457406 alle 11.35.12È una tipica formula di ringraziamento ebraica quella che Bergoglio rivolge alla platea che assiste alla sua visita in sinagoga, terzo papa nella storia a varcare la soglia del Tempio Maggiore.
Parole scelte non a caso e che si imprimono …

inizio…

"Ogni inizio è difficile", dicono i Maestri. Se chi inizia si è preso un impegno assoluto, ciò che segue sarà sicuramente più semplice.

Dafna Meir (1978-2016)

1768_10207521870698235_4755894851858833332_nFino all’ultimo Dafna Meir è stata una madre coraggio.
Aggredita e accoltellata sulla porta di casa a Otniel, in Cisgiordania, da un terrorista palestinese, ha combattuto con tutte le sue forze per proteggere i suoi figli.
Le ferite infertegli dall’attentatore, …

“Fianco a fianco per difendere la pace e la vita”

Schermata 01-2457406 alle 11.57.01“Questa visita giunge a rinsaldare ancor di più il cammino di dialogo, di amicizia e di fratellanza tra il popolo ebraico, il popolo dell’Alleanza, e la Chiesa cattolica”.
Così il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, che ha …