…boicottaggio

La notizia dei 170 professori universitari (molti dei quali professori non sono) che propongono il boicottaggio delle istituzioni accademiche israeliane continua a tener banco. Soprattutto fra di noi. Come dire che siamo noi a propagarla, perché boicottaggi dal sapore antisemita …

Saluzzo, la scrittrice Lia Levi
riceve la cittadinanza onoraria

Schermata 02-2457428 alle 13.55.46La Città di Saluzzo ha deliberato la concessione della cittadinanza onoraria a Lia Levi, scrittrice, educatrice e Testimone della Shoah, per la sua opera letteraria e il suo impegno personale nella trasmissione della Memoria. Un riconoscimento conferito “per aver testimoniato …

Qui Roma – 16 ottobre, la memoria da salvare

Schermata 02-2457428 alle 12.16.54Dopo il 16 ottobre 1943, il giorno della razzia nazifascista del ghetto di Roma, la millenaria comunità ebraica non fu più la stessa e gli interrogativi e i punti oscuri divennero con il tempo sempre più pressanti. A questa giornata …

Il figlio di Saul

mauro-taborIl 20 gennaio sono stato ospite del Trieste Film Festival all’anteprima de Il figlio di Saul (nell’immagine, una scena del film) al cinema Ariston alla presenza di Géza Röhrig, attore principale del film (Saul Fia Teodora film – Ungheria …

I (nuovi) mondi di Primo Levi

mondi primo leviPremiata da un successo di pubblico e critica, la mostra “I mondi di Primo Levi – Una strenua chiarezza” continua il suo viaggio e, dopo l’inaugurazione dello scorso anno a Torino, è arrivata in gennaio a Ferrara. Allestita al Castello …

Gabi Shoshan (1950-2016)

gabi shoshanEra triste già da un po’ quel ragazzo dagli occhi neri.
Gabi Shoshan era solo un giovanotto nato in Marocco quando divenne una stella della musica israeliana. Il suo disco d’esordio come solista “Na’ar Shachor Einaim” (“Il ragazzo dagli occhi …

Qui Roma – L’arte del Dialogo

donnenellaretIn occasione della World Interfaith Harmony Week, la settimana dedicata all’armonia delle fedi promossa dalle Nazioni Unite, è stata inaugurata stamane a Roma la mostra “Donne in arte” che sarà possibile visitare fino al 7 febbraio al Museo Umberto Mastroianni …

Spotlight – Barbie, rivoluzione estetica

barbie-cover-final“Adesso possiamo smetterla di parlare del mio corpo?”. A dirlo forte e chiaro è una Barbie, fotografata in penombra e di profilo sulla copertina del Time, che non nasconde le sue forme più rotonde e che dopo 57 anni di onorata carriera verrà finalmente venduta in nuove versioni mai sperimentate prima: il modello curvy, formoso, ma anche più alto dell'originale e più basso.

Spotlight – Anne, il diario parla tedesco

550904Riappropriarsi della Storia, dei suoi segreti e delle responsabilità, passa anche attraverso la cinepresa.
A dimostrarlo concretamente la Germania, che sceglie ancora una volta il grande schermo per riflettere sulla Shoah, aprendo armadi e cassetti.
Dopo “Il labirinto del silenzio” …

Spotlight – Il lungo viaggio di Marina

Schermata 01-2457417 alle 09.43.28

Domenica 31 gennaio alle 16.30 alla Casa del Cinema di Roma si presenta "Tracce d'amore", il nuovo film della produttrice Marina Piperno. Dopo una lunga carriera dietro la cinepresa, Piperno torna da protagonista e appare sulla scena per narrare la turbolenta storia della sua famiglia che, a partire dall'emanazione delle leggi razziste in poi, sarà costretta a prendere scelte inaspettate e dolorose. “La famiglia – afferma – è uno specchio paziente nel quale ci si riconosce condividendo insieme le strade percorrere”.