moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Categoria: Attualità

Comunità ebraica di Verona,
Kaufman alla presidenza

La Comunità ebraica di Verona avrà, per la prima volta nella sua storia, una presidente donna. Si tratta di Anna Maria Trenti Kaufman, il cui nome è stato indicato e votato nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio comunitario. …

Salonicco, orrore e salvezza

Sedici pannelli ricchi di immagini e di date e ancora più densi di fatti. Se non l’avete già incontrata al Museo Ebraico di Bologna vale la pena fare un salto alla Sala Carmi del complesso ebraico di Casale Monferrato, dove …

Una solida unità interna

Abbiamo da poco concluso la lettura delle Parashot del libro di Shemot con la vicenda della costruzione del Mishkan (Tabernacolo) nel deserto. La Torah ci fornisce in proposito un duplice resoconto, che potremmo definire rispettivamente preventivo e consuntivo, con alcune …

I 70 anni del Rav Funaro

Tempio Maggiore gremito per festeggiare i 70 anni del rav Alberto Funaro, storica figura del rabbinato romano, tra i rabbini officianti nella principale sinagoga capitolina e già direttore dell’ufficio rabbinico comunitario. Nato a Roma il 19 marzo del 1953, rav …

Due ragazzi, due città, due storie

È con un’illustrazione di Alice Barbieri tratta da La finestra del Re di polvere – uno dei due volumi di Orecchio Acerbo cui abbiamo dedicato la rubrica sui libri – che si apre l’ultimo numero di DafDaf, in distribuzione in …

“Meis, fare rete per la Memoria
è alla base del nostro impegno”

Il 19 aprile aprirà al Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah la mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri ebraici”. Un’esposizione “che rappresenta una novità per l’Italia. Sono state fatte mostre molto belle su singoli cimiteri o singole sinagoghe, …

Le ferite di Roma e la cura dell’arte

Non sono poche le occasioni in cui Roma “ha tradito se stessa”, dall’antichità imperiale al Ventennio. Ferite “autoinflitte” e che risiedono a diversa livelli nell’inconscio collettivo. Mentre, al contrario, molti dei luoghi che sono stati teatro di questi avvenimenti “sono …