Nel 2019, in una riunione a porte chiuse del Likud, il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva indicato due possibili suoi successori alla guida del partito: il capo del Mossad Yossi Cohen e l’ambasciatore israeliano a Washington Ron Dermer. Le …
Un finale del 2020 segnato da svolte diplomatiche per Israele. L’ultima in ordine di tempo – dopo Emirati Arabi Uniti, Bahrein e Sudan – è quella con il Marocco. Rabat ha annunciato la normalizzazione dei rapporti con Israele attraverso un …
Per la seconda volta Gideon Saar, il più autorevole sfidante interno di Benjamin Netanyahu, ha annunciato che lascerà il Likud. Lo aveva fatto nel settembre 2014, stupendo l’opinione pubblica e decidendo di ritirarsi temporaneamente dalla vita politica. Lo ha fatto …
Un coprifuoco notturno fino al 2 gennaio per evitare una nuova ondata di contagi. È quanto ha proposto il Comitato contro il coronavirus israeliano, che vorrebbe l’imposizione di un lockdown notturno a partire dalle 18.00 (o dalle 19.00) fino alle …
Se entro il 23 dicembre non sarà approvata la legge di Bilancio (almeno inerente all’anno 2020), il parlamento israeliano verrà automaticamente sciolto e si tornerà alle urne. Per legge, la data delle nuove elezioni corrisponderà al 23 marzo 2021. Nelle …
“Perché lo hai fatto? Sei impazzito?”. Sono le domande che Aner Ottolenghi si è sentito porre con una certa frequenza da amici, parenti, conoscenti quando hanno scoperto la sua scelta di fare da volontario per la sperimentazione umana del vaccino …
Se tutto dovesse precipitare velocemente, gli israeliani saranno chiamati alle urne già nel marzo prossimo. Altrimenti, la data potrebbe slittare in estate. Tutti gli analisti scommettono in ogni caso è che il paese tornerà a votare nel 2021. Quarta elezione …
Dare un aiuto concreto al Piemonte nella lotta contro il coronavirus. È l’obiettivo dell’equipe medica israeliana del Chaim Sheba Medical Center di Tel HaShomer che atterrerà in queste ore in Italia per prendere servizio in un ospedale piemontese. In particolare, …
Se, come e quando l’Iran risponderà all’uccisione del capo del suo programma nucleare, Mohsen Fakhrizadeh. Sono le tre questioni attorno a cui vertono le analisi dei media israeliani e internazionali in queste ore, dopo l’eliminazione a Teheran di Fakhrizadeh. Il …
Lo scontro interno al governo israeliano era in atto da tempo. Sin dall’inizio giornalisti e analisti hanno evidenziato le fragilità di un esecutivo nato nel segno della mancanza di fiducia. Quasi nessuno, nel marzo scorso, si è chiesto se l’intesa …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più