Cosa rappresentano per noi europei, per noi italiani, per noi ebrei le immagini orribili e inquietanti che ci sono giunte in diretta da Capitol Hill? Quale significato celano per il nostro presente e il nostro futuro l’incitamento alla violenza del …
Ma chi è Elena Donazzan, assessore all’Istruzione della Regione Veneto?
Definirla nostalgica sembra un po’ riduttivo. Vicina a Casa Pound, ammiratrice tronfia di Ezra Pound, il poeta, del quale poco tempo fa ella diceva: “riferimento della grande letteratura più raffinata, …
Per fortuna che in Israele ci sono i vaccini. Non solo per il fatto che ci sono in sé, ovviamente cosa molto desiderata e gradita, soprattutto per la sconcertante velocità ed efficienza con le quali si stanno distribuendo. E non …
Che dire del troppo dire? Non è un gioco di parole. Da diverso tempo ci si esercita sulla cosiddetta «post-verità», sulle manipolazioni, le mistificazioni, ma anche e soprattutto le costruzioni di una sorta di realtà parallela, costituita non dai fatti …
Apprendiamo dal Fatto Quotidiano del 6 gennaio che è in uscita in Italia Un cazzo ebreo, romanzo d’esordio di successo scritto in inglese da una giovane di origine tedesca, Katharina Volckmer, che lavora a Londra presso una agenzia letteraria. Il …
Le immagini a Capitol Hill, drammatiche e foriere di un grave pericolo non solo per gli Stati Uniti, colpiscono per molti aspetti diversi, fuori dall’ordinario.
Il Presidente americano ha convocato e arringato i suoi sostenitori per incitarli a non accettare …
Lotta al Covid e anime belle. In Israele hanno dovuto momentaneamente rallentare – se non interrompere – le somministrazioni del siero Pfizer perché la campagna vaccinale va “troppo bene” e scarseggiano le scorte, che però stanno per arrivare. Infatti, in …
Nel febbraio del 1986 Ennio Di Nolfo, uno degli storici più acuti che l’Italia abbia avuto, purtroppo scomparso da alcuni anni, pubblicò con Mondadori un libro bello e originale, lasciando da parte per una volta i suoi studi preferiti, quelli …