|
23
agosto
2010 - 13 Elul 5770 |
 |
|
 |
|
|
|
|
 |
Riccardo
Di Segni,
rabbino capo
di Roma
l carattere grottesco della
recente visita nel nostro Paese del dittatore libico è stato
abbondantemente segnalato e stigmatizzato dalla stampa italiana e
straniera (da parte di quest’ultima, in particolare, con toni non
particolarmente lusinghieri nei confronti del nostro Paese, che pure
non sembra brillare, nel mondo, per decoro e serietà), anche sulle
colonne di questo Portale, e non c’è molto da aggiungere.
|
|
 |
l carattere grottesco della
recente visita nel nostro Paese del dittatore libico è stato
abbondantemente segnalato e stigmatizzato dalla stampa italiana e
straniera (da parte di quest’ultima, in particolare, con toni non
particolarmente lusinghieri nei confronti del nostro Paese, che pure
non sembra brillare, nel mondo, per decoro e serietà), anche sulle
colonne di questo Portale, e non c’è molto da aggiungere.
|
|
 |
torna
su ˄
|
|
 |
DafDaf - Sfogliare il
futuro
|
 |
l carattere grottesco della
recente visita nel nostro Paese del dittatore libico è stato
abbondantemente segnalato e stigmatizzato dalla stampa italiana e
straniera (da parte di quest’ultima, in particolare, con toni non
particolarmente lusinghieri nei confronti del nostro Paese, che pure
non sembra brillare, nel mondo, per decoro e serietà), anche sulle
colonne di questo Portale, e non c’è molto da aggiungere.
|
|
|
Bejahad 5770
- Un festival ebraico
dalle ceneri dell’ex Jugoslavia
|
 |
l carattere grottesco della
recente visita nel nostro Paese del dittatore libico è stato
abbondantemente segnalato e stigmatizzato dalla stampa italiana e
straniera (da parte di quest’ultima, in particolare, con toni non
particolarmente lusinghieri nei confronti del nostro Paese, che pure
non sembra brillare, nel mondo, per decoro e serietà), anche sulle
colonne di questo Portale, e non c’è molto da aggiungere.
|
|
Bejahad 5770 -
Identità, cultura e musica
|
 |
l carattere grottesco della
recente visita nel nostro Paese del dittatore libico è stato
abbondantemente segnalato e stigmatizzato dalla stampa italiana e
straniera (da parte di quest’ultima, in particolare, con toni non
particolarmente lusinghieri nei confronti del nostro Paese, che pure
non sembra brillare, nel mondo, per decoro e serietà), anche sulle
colonne di questo Portale, e non c’è molto da aggiungere.
|
|
|
continua >> |
 |
torna
su ˄
|
|
 |
«Nomadi». Il diritto ad
avere diritti |
 |
l carattere grottesco della
recente visita nel nostro Paese del dittatore libico è stato
abbondantemente segnalato e stigmatizzato dalla stampa italiana e
straniera (da parte di quest’ultima, in particolare, con toni non
particolarmente lusinghieri nei confronti del nostro Paese, che pure
non sembra brillare, nel mondo, per decoro e serietà), anche sulle
colonne di questo Portale, e non c’è molto da aggiungere.
|
|
|
|
Di nuovo a Elul… |
 |
l carattere grottesco della
recente visita nel nostro Paese del dittatore libico è stato
abbondantemente segnalato e stigmatizzato dalla stampa italiana e
straniera (da parte di quest’ultima, in particolare, con toni non
particolarmente lusinghieri nei confronti del nostro Paese, che pure
non sembra brillare, nel mondo, per decoro e serietà), anche sulle
colonne di questo Portale, e non c’è molto da aggiungere.
|
|
|
 |
torna
su ˄
|
notizieflash |
|
rassegna
stampa |
 |
|
 |
La
Siria non approva
la ripresa dei negoziati diretti
Damasco, 22 agosto
|
|
|
|
|
|
“Inutili”, così la Siria definisce i negoziati
diretti fra israeliani e palestinesi che cominceranno a settembre. "Se
l'amministrazione americana non ha intenzione di esercitare pressioni
su Israele e se il Quartetto non ha le giuste capacità, i negoziati non
hanno alcun senso", afferma il quotidiani siriano, voce del governo,
Techrine. "Il presidente dell'Anp comincerà dei negoziati inutili che
non recupereranno né la città santa di Gerusalemme né i diritti del
popolo palestinese", scrive invece il quotidiano filogovernativo
al-Watan, che critica anche "gli arabi che si apprestano ad assecondare
dei negoziati senza uscita".
|
|
Abu
Mazen furioso con gli Usa
«Anche la Turchia ai negoziati»
Francesco Battistini, il Corriere
della Sera, 23 agosto 2010
Odierno punta il dito
sull'Iran
“Addestra
i miliziani in Iraq”
Maurizio
Molinari, La Stampa, 23 agosto 2010
Teheran mostra il suo drone
d'attacco
Alberto Simoni, La Stampa, 23 agosto
2010 |
|
|
|
|
|
 |
torna su ˄
|
 |
Pagine
Ebraiche
il giornale dell'ebraismo italiano |
 |
|
L'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane sviluppa mezzi di comunicazione che
incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli
articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente
indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di
posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone
che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti
che fossero interessati a offrire un
proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it
Avete ricevuto questo
messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare
con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete
comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it
indicando nell'oggetto del messaggio “cancella” o “modifica”. l'Unione
informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano Reg. Tribunale
di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale. ©
UCEI -
Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo
aver ottenuto l'autorizzazione scritta del direttore responsabile.
|
|
|
|