|
|
|
|
 |
David
Sciunnach,
rabbino
|
|
|
|
“… Raduna per Me settanta tra gli anziani
... e lo spirito che è su di te lo trasmetterò su di loro …” (Bemidbàr
11, 16). I Maestri ci insegnano che Moshè Rabbenù conosceva tutta la
Torah e tutte le sue interpretazioni. Dio comanda a Moshè di donare ai
settanta anziani una parte del suo spirito profetico. Da questo si può
dedurre l’insegnamento dei Maestri Shivìm Panim la Torah - settanta
volti, modi d’interpretazione ha la Torah. Ed ognuno di questi è in
corrispondenza delle Shivìm Ummòt ha-Olàm -settanta nazioni del mondo.
|
|
|
|
|
 |
Davide
Assael,
ricercatore
|
|
|
|
Un’autorevole editorialista come Barbara
Spinelli, da tempo attenta all’emergere delle pulsioni xenofobe e
populiste che stanno affiancando la crisi economica, insiste nel
denunciare la politica di austerity imposta dalla Troika, tratteggiando
il parallelo con le politiche imposte alla Germania negli anni ’30 con
l’esito che tutti sappiamo. In Italia, tutto ciò si
traducenell’atteggiamento ostile nei confronti del M5S, che, sostiene
Spinelli, farebbe piuttosto da argine al malessere, impedendo
l’emergere di partiti nazistoidi rinati un po’ ovunque. (...)
Leggi
tutto... |
|
|
Rassegna
stampa |
 |
|
|
Una forte denuncia a proposito dell’odio
antiebraico che rende irrespirabile il clima nella città svedese di
Malmo, considerata simbolo del multiculturalismo, arriva dal Foglio.
Leggi
tutto...
|
|
|
Giovani
e identità |
 |
|
|
Si moltiplicano gli interventi a proposito
della decisione approvata dal Congresso dell’Unione giovani ebrei
d’Italia che con una mozione ha aperto le proprie attività a giovani
non iscritti a una Comunità ebraica e in particolare ai figli di unioni
interreligiose con un profondo interessamento nei confronti
dell’ebraismo e precedenti esperienze nell’ambito di organizzazioni
ebraiche e a coloro che si trovano in percorso di conversione (con
parere del rav di riferimento). |
|
|
|
|
|
Fondazione Beni
Culturali Ebraici
Dario Disegni alla presidenza |
 |
Attivo
da oltre vent'anni in posizioni di responsabilità in istituzioni
culturali e museali, il torinese Dario Disegni è stato chiamato a
presiedere la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia Onlus.
Leggi
tutto...
|
|
Qui
Milano - Approvato il bilancio 2012
|
|
Approvato
ieri sera il bilancio consuntivo del 2012 durante la riunione di
Consiglio della Comunità di Milano, con una sola astensione. Nel corso
della riunione, sono stati presentati anche diversi progetti attivati
dai vari assessorati.
Leggi
tutto... |
Qui Roma - Nasce Beautiful Israel Italia
per far fiorire il deserto e il dialogo |
 |
Festeggiata
a Roma la nascita dell’Associazione Italian Council for a Beautiful
Israel. Presenti il presidente Dario Coen, il presidente mondiale
Avraham Katz Oz e Naor Gilon.
Leggi
tutto...
|
|
Qui
Milano – Tre scuole
per rispondere al bisogno di futuro
|
 |
|
Dedicate
all’educazione ebraica le pagine milanesi del numero di maggio di
Italia ebraica. Parlano i direttori dei tre istituti, quello
comunitario, il Merkos del Movimento Chabad-Lubavitch, e la Josèf
Tehillòt che ha come punto di riferimento l’edah di origine libanese,
ma anche coloro che di scuola si sono occupati e si occupano:
l’assessore alle scuole dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Raffaele Besso, l’assessore comunitario Daniele Schwarz, il presidente
della Fondazione Scuola Marco Grego, Avram Hason, che ha guidato la
Commmissione Scuola nelle due precedenti amministrazioni comunitarie.
Infine porta la sua testimonianza Paola Sereni, storica insegnante di
lettere e preside del liceo della Comunità.
Leggi
tutto...
|
|
Qui Roma – I colori della musica ebraica
|
La musica è elemento peculiare e chiave di comprensione del mondo
ebraico. Quali i suoi colori, quali le sue sfumature? Domande cui si
cercherà una risposta nel corso dell'incontro Tutti i colori della
musica ebraica in programma domani alle 19 al Centro Bibliografico UCEI.
Leggi
tutto...
|
|
|
|
|
Ticketless
– Viaggiare con gusto |
|
 |
Il
monitor in queste settimane mescola le ghiottonerie della carrozza
ristorante con il patrimonio di immagini che Trenitalia finalmente
sembra decisa a valorizzare (...)
Leggi
tutto... |
|
|
Alberto Cavaglion |
|
|
|
|
Periscopio
– La sofferenza degli animali |
|
 |
Dell’interessante
incontro svoltosi lo scorso venerdì 10 maggio presso l’Università Suor
Orsola Benincasa di Napoli – in occasione della pubblicazione del
numero della Rassegna Mensile di Israel (...)
Leggi
tutto... |
|
|
Francesco, storico
|
|
|
|