File Notizia
27/01/2014 TG TELEROMA 56 Ore 20.30.00 TELEROMA 56 

Giornata della memoria. Gli studenti di Roma incontrano il min. Integrazione Cecile Kyenge. Previsto viaggio degli studenti ad Auschwitz. Int. Ignazio Marino (sindaco di Roma) Dich. Paolo Terracina (sopravvissuto ad Auschwitz); Sami Modiano (sopravvissuto ad Auschwitz) Test. dirette

27/01/2014 TG2 Ore 20.30.00 RAI 2 

Giornata della memoria. Per la prima volta dopo 70 anni due sopravvissute alla shoah tornano nella parrocchia dove vennero accolte. La figura di don Giovanni Gregorini. Intervista: Debora Di Veroli, Costanza Fatucci (sopravvissuta shoah); Anna Foa (storica)

27/01/2014 TG2 Ore 20.30.00 RAI 2 

Giornata della memoria. La cerimonia al Quirinale. Messaggio forte del capo dello stato contro le ultime offese agli ebrei di Roma. Dichiarazione: Giorgio Napolitano (capo dello stato)

27/01/2014 TG2 Ore 20.30.00 RAI 2 

Giornata della memoria. Il dramma dell'olocausto. Visita d Auschwitz di metà del parlamento israeliano. Le iniziative in Germania.

27/01/2014 TG2 Ore 20.30.00 RAI 2 

Giornata della memoria. La storia di 20 bambini usati nei lager per esperimenti scientifici e poi soppressi. Intervista: Mario De Simone (fratello bambino cavia umana)

27/01/2014 TUTTO IN UN'ORA Ore 20.00.00 RAI NEWS 24 

Giornata della Memoria: ricordo del 27 gennaio 1945 il giorno dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Dich: pres. della Repubblica Giorgio Napolitano. In studio: Davide Meghanagi (Univ. Roma Tre)

27/01/2014 TG5 Ore 20.00.00 CANALE 5 

Giornata della Memoria. Appello del Tg5 contro tutte le discriminazioni.

27/01/2014 TG5 Ore 20.00.00 CANALE 5 

Giornata della Memoria. La prima volta che il Mondo scoprì tutto sulla soluzione finale dei nazisti.

27/01/2014 TG5 Ore 20.00.00 CANALE 5 

Giornata della Memoria. Viaggio nella memoria dell'orrore. Gruppi di studenti ad Auschwitz.

27/01/2014 TG LA7 Ore 20.00.00 LA7 

Olocausto. La Giornata della Memoria. Inquadrato logo mostra di Roma "I giovani ricordano la Shoah". Dich. presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 TG1 Ore 20.00.00 RAI 1 

Giornata della Memoria. Minacce e scritte antisemite a Roma. Replica di Riccardo Pacifici (presidente Comunità Ebraica di Roma).

27/01/2014 TG3 LAZIO Ore 19.35.00 RAI 3 

Giornata della memoria. La cerimonia al Quirinale. Messaggio forte del capo dello stato contro le ultime offese agli ebrei di Roma. In mattinata il sindaco Ignazio Marino e il presidente Regione Lazio Nicola Zingaretti hanno incontrato gli studenti. Dichiarazione: Giorgio Napolitano (capo dello stato); Intervista: Riccardo Pacifici (presidente Comunità ebraica di Roma); Daniele Leodori (presidente Consiglio Regionale del Lazio)

27/01/2014 TG3 LAZIO Ore 19.35.00 RAI 3 

Roma. Fermati due uomini per scritte antisemite a piazzale Clodio. Prosegue inchiesta per individuare esecutori invio teste di maiale.

27/01/2014 LE NOTIZIE Ore 19.30.00 RAI NEWS 24 

Gerusalemme. Commemorazione del Giorno della Memoria. Int: Francesco Talò (ambasciatore italiano in Israele)

27/01/2014 GR 2 Ore 19.30.00 RADIO DUE 

Giornata della memoria. Cerimonia al Quirinale. Dura condanna del Pres. Repubblica, Giorgio Napolitano, agli insulti antisemiti dei giorni scorsi alla Comunità ebraica romana. Dich. Giorgio Napolitano (Pres. Repubblica)

27/01/2014 GR RDS Ore 19.30.00 RDS 

Giornata della memoria. Cerimonie al Quirinale, monito del Pres. Repubblica, Giorgio Napolitano, contro gli attacchi antisemiti sei giorni scorsi.

27/01/2014 TG RETE ORO Ore 19.15.00 RETE ORO 

Giorno della memoria. Il pres. Reg. Lazio Nicola Zingaretti consegna il volume "16/10/1943 Li hanno portati via" alle scuole.

27/01/2014 TG ROMA UNO Ore 19.00.00 ROMA UNO 

Giornata della Memoria. Le intimidazioni dei giorni scorsi alla Comunità Ebraica di Roma. Indaga la Digos. Le tre teste di maiale recapitati in alcuni luoghi come alla sede della mostra sulla cultura ebraica. Test. dirette.

27/01/2014 SKY TG24 Ore 19.00.00 SKY TG24 

Milano. Svastica e scritte offensive davanti a scuola ebraica.

27/01/2014 GR RTL Ore 19.00.00 RTL 

Olocausto. Celebrata la Giornata della Memoria. Dich. presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 TG ROMA UNO Ore 19.00.00 ROMA UNO 

Storia. Concluse le commemorazioni del 70° anniversario dello sbarco di Anzio e Nettuno, l'operazione della 2° Guerra Mondiale che liberò Roma. Int. Alessio Chiavetta (sind. Nettuno)

27/01/2014 GR RADIO 24 Ore 19.00.00 RADIO 24 

Giornata della Memoria. Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano invita ad intervenire contro ogni forma di anti semitismo. Dich. Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 TG ROMA UNO Ore 19.00.00 ROMA UNO 

Giornata della memoria. Il commento del pres. Comunità Ebraica di Roma Riccardo Pacifici alle minacce ricevute in questi giorni. La cerimonia della piantumazione di un ulivo per ricordare Shlomo Venezia (scrittore di origine ebrea). Il commento del pres. Repubblica Giorgio Napolitano. Int. moglie di Shlomo Venezia; pres. Comunità Ebraica di Roma Riccardo Pacifici

27/01/2014 TG3 Ore 19.00.00 RAI 3 

Giornata della memoria. La storia di Gavino Tolis, giovane finanziere sardo che con la complicità di una donna di Chiasso organzzò la fuga in Svizzera di decine di ebrei. Testimonianza diretta. Intervista: Gerardo Severino (direttore Museo storico Guardia di Finanza).

27/01/2014 GR 1 Ore 19.00.00 RADIO UNO 

Giornata della memoria. Cerimonia in Quirinale, il Pres. Repubblica, Giorgio Napolitano, condanna duramente gli insulti alla comunità ebraica dei giorni scorsi a Roma. Dich. Giorgio Napolitano (Pres. Repubblica)

27/01/2014 GR 1 Ore 19.00.00 RADIO UNO 

Giornata della memoria. Il Commissario Giustizia Ue, Viviane Reding, chiede introduzione di reati contro il negazionismo.

27/01/2014 TG T9 Ore 19.00.00 T9 

27 gennaio: Giornata della Memoria, le iniziative di Roma Capitale per non dimenticare.

27/01/2014 TG T9 Ore 19.00.00 T9 

Giornata della Memoria. La testimonianza ad alcuni studenti del sopravvissuto ai campi di concentramento di Auschwitz: Samuel Modiano. Dich. Samuel Modiano (sopravvissuto ad Auschwitz) Int. Rita Cutini (assessore alle Politiche Sociali Roma Capitale)

27/01/2014 TG3 Ore 19.00.00 RAI 3 

Giornata della memoria. La cerimonia al Quirinale. Messaggio forte del capo dello stato contro le ultime offese agli ebrei di Roma. Dichiarazione: Giorgio Napolitano (capo dello stato)

27/01/2014 TG T9 Ore 19.00.00 T9 

Giornata della Memoria: ricordo del 27 gennaio 1945 il giorno dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz.

27/01/2014 TG4 Ore 18.55.00 RETE 4 

Olocausto. Il Giorno della Memoria. Cerimonia al Quirinale. Test. dirette. Dich. presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 GR 3 Ore 18.45.00 RADIO TRE 

Giornata della Memoria. Cerimonia al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Dich. Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 GR 3 Ore 18.45.00 RADIO TRE 

Giornata della Memoria. Viviane Reding chiede di agire rapidamente per introdurre leggi che puniscono il negazionismo.

27/01/2014 STUDIO APERTO Ore 18.30.00 ITALIA UNO 

Gossip. Scarlett Johansson testimonial della società israeliana Sodastream. Critiche da attivisti pro Palestina.

27/01/2014 STUDIO APERTO Ore 18.30.00 ITALIA UNO 

Giornata della Memoria. Manifestazioni e celebrazioni. Dich. pres. Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 TG TV 2000 Ore 18.30.00 TV 2000 

Giornata della memoria: il ricordo della Shoah. Ricordati gli incontri ed i viaggi organizzati dal Comune di Roma per gli studenti. Test. dirette. Dich. pres. Repubblica Giorgio Napolitano Int. Piero Terracina (sopravvissuto Aushwitz)

27/01/2014 TG TV 2000 Ore 18.30.00 TV 2000 

Chiesa: i temi discussi nei lavori CEI. Solidarietà alla comunità ebraica di Roma per i recenti episodi di antisemitismo.

27/01/2014 TG TV 2000 Ore 18.30.00 TV 2000 

Chiesa: papa Francesco scrive al rabbino di Buenos Aires Abraham Skorka in occasione della Giornata della Memoria.

27/01/2014 TG2 Ore 18.15.00 RAI 2 

Giornata della memoria. Presidente Repubblica Giorgio Napolitano ha parlato di "miserabile provocazione" per la consegna di alcuni pacchi contenenti teste di maiale alla comunità ebraica di Roma. Il presidente ha ripreso le parole di Renzo Gattegna, Presidente UCEI. Dich. Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 TG SPORT Ore 17.50.00 RAI 2 

Copertina dedicata alla giornata della memoria.

27/01/2014 CITOFONARE CUCCARINI Ore 17.40.00 RADIO UNO 

Giornata della memoria. La musica nella cultura ebraica. Il ricordo dei canti nei campi di concentramento. La carriera della musicista Miriam Meghnagi. La preservazione della memoria ad Auschwitz. Ospite: Miriam Meghnagi (musicista); prof. Marcello Pezzetti (storico e direttore Museo della Shoah)

27/01/2014 CITOFONARE CUCCARINI Ore 17.40.00 RADIO UNO 

Giornata della memoria. La liberazione del campo di Auschwitz. Le fasi delle persecuzioni degli ebrei in Europa. Riferimento ai film a tema: "La tregua", "Train de vie", "Il Pianista", "Schinder's list", "La vita è bella". Ospite: prof. Marcello Pezzetti (storico e direttore Museo della Shoah); Fabio Melelli (critico cinematografico) Interventi dei radioascoltatori

27/01/2014 CITOFONARE CUCCARINI Ore 17.40.00 RADIO UNO 

Giornata della memoria. La comunità ebraica in Italia. Rischio recrudescenza del negazionismo. La promulgazione delle leggi razziali in Italia. Presentazione dello spettacolo :"13419 la necessità del ritorno" a cura del regista Roberto Attias. Ospite: prof. Marcello Pezzetti (storico e direttore Museo della Shoah); Roberto Attias (attore e regista) Interventi dei radioascoltatori.

27/01/2014 SKY TG24 Ore 17.30.00 SKY TG24 

Giornata della memoria. Film di Margarethe Von Trotta "Hannah Arendt" nelle sale per soli due giorni.

27/01/2014 FOCUS ECONOMIA Ore 17.00.00 RADIO 24 

Attualità. L'inchiesta che coinvolge il presidente Inps Antonio Mastrapasqua, in quanto direttore generale dell'ospedale israelitico di Roma. I ruoli di Antonio Mastrapasqua in Equitalia, Autostrade, Adr e Telecom Italia Media.

27/01/2014 TG1 Ore 17.00.00 RAI 1 

Cinema. Presto nelle sale "Storia di una ladra di libri", tratto dal best seller omonimo, edito in Italia da Frassinelli.

27/01/2014 SKY TG24 Ore 17.00.00 SKY TG24 

Quirinale. Celebrazione della giornata della memoria. L'ira del capo dello stato contro le ultime offese rivolte agli ebrei di Roma: miserabili provocazioni. Dichiarazione: Giorgio Napolitano (capo dello stato). Intervista: Riccardo Pacifici (presidente comuità ebraica di Roma); ministro Istruzione Maria Chiara Carrozza

27/01/2014 TG1 Ore 17.00.00 RAI 1 

Giornata della Memoria. Il Mondo ricorda la Shoah. Dura presa di posizione da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano contro gli ultimi atti irrispettosi della Comunità ebraica romana. Il Presidente ha citato Renzo Gattegna (Presidente Ucei). Dich. Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

27/01/2014 POMERIGGIO CINQUE Ore 16.55.00 CANALE 5 

Giorno della memoria: in ricordo delle vittime dell'Olocausto.

27/01/2014 GEO & GEO Ore 16.40.00 RAI 3 

Documentario per il Giorno della memoria: "I giovani e la Shoah". Int. Anna Foa (storica) Testimonianze dirette.

27/01/2014 SKY TG24 POMERIGGIO Ore 16.35.00 SKY TG24 

Titolo: La memoria e l'oblio -La giornata della memoria. Il senso della memoria. -Le responsabilità italiane: le leggi razziali. -Il progetto della memoria "pietre d'inciampo" dell'artista tedesco Gunter Demnig. Intervista: Adachiara Zevi (curatore artistico del progetto Memorie d'inciampo a Roma"); Souzanne Bourdet Faye (nipote Jean Bourdet, deportato); Gunter Deming (artista); Annabella Gioia (direttore istituto Storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza); Eugenio Iafrate (vice presidente Associazione Nazionale ex Deportati) -Testimonianze dal ghetto di Roma. Intervista: Angelo Di Porto (sopravvissuto) Libro "Non avevo la stella. La testimonianza di una bambina deportata per errore", Errico Catone Marisa, cur. Gambari S., 2011, Nuova Dimensione; "Di pura razza italiana. L'Italia ariana di fronte alle leggi razziali", Avagliano Mario, Palmieri Marco, 2013, Baldini & Castoldi; "Contro il giorno della memoria", Loewenthal Elena, 2014, ADD Editore Ospiti: Marisa Errico Catone (sopravvissuta); Mario Avagliano (scrittore). In collegamento: Elena Loewenthal (scrittrice)

27/01/2014 BAOBAB Ore 15.40.00 RADIO UNO 

Giornata della memoria. La storia di Barbara Trevisan, campionessa di pallavolo italiana e figlia di due deportati che si sono conosciuti e sposati in un campo di lavoro durante la seconda guerra mondiale. Barbara Trevisan ha organizzato per il Comune di Scandicci la mostra "I campioni della memoria". Le celebrazioni nel comune di Scandicci: il ricordo di Bruno Neri, atleta che si oppose al regime. Ospite: Barbara Trevisan (figlia di deportati nei campi di sterminio); Sandro Fallani (Assessore Pubblica Istruzione)

27/01/2014 LA VITA IN DIRETTA Ore 15.00.00 RAI 1 

Giornata della Memoria. Dibattito. Ospiti Anna Procaccini (vedova Arnoldo Foà); Giacomo Sonnino, Mario Martella (testimoni); Tatiana e Andra Bucci (sopravvissute Auschwitz) Int. Ammon Weinstein (liutaio restauratore); Francesca Rego (violinista)

27/01/2014 TG3 Ore 14.20.00 RAI 3 

Giornata della Memoria. Presidente della Repubblica ha stigmatizzato ultimi gesti di sfregio nei confronti della Comunità ebraica. Riferimento alle parole di Renzo Gattegna, presidente Ucei. Dich. Capo dello Stato Giorgio Napolitano.

27/01/2014 TG3 Ore 14.20.00 RAI 3 

Giornata della Memoria. "Storia di una ladra di libri", il film che racconta la shoah da un altro punto di vista, tratto dal libro omonimo di Markus Zusak, edito da Frassinelli.

27/01/2014 SKY TG24 Ore 13.30.00 SKY TG24 

Roma. Auditorium Parco della Musica. Concerto speciale per la Giornata della memoria: impiegati 12 violini e un violoncello di proprietà di altrettanti ebrei. Iniziativa nata da liutaio israeliano che ha raccolto e restaurato strumenti trovati anche nei campi di sterminio. Intervista: Francesca Dego (violinista)

27/01/2014 GR 1 RAGAZZI Ore 13.25.00 RADIO UNO 

Giornata della memoria. Cerimonia presso il Quirinale con il Pres. Repubblica, Giorgio Napolitano. Il caso delle intimidazioni alla comunità ebraica romana. Il ricordo della donna ebrea romana Silvana Aioccagli. Trasmissione stralci del film "Anita B". Riferimento al libro: "Quanta stella c'è nel cielo", ed Edith Bruck, ed Garzanti Libri. Int. Edith Bruck (scrittrice) Dich. Maria Chiara Carrozza (min. Istruzione) Ospite: Silvana Aioccagli (ebrea di Roma) Test. dirette

27/01/2014 TG2 Ore 13.00.00 RAI 2 

Shoah: oggi si celebra la giornata della memoria, gli appuntamenti nel mondo. Roma: riferimento all'iniziativa dell'Istituzione Biblioteche di Roma. Int. Riccardo Pacifici (pres. comunità ebraica Roma)

27/01/2014 GR 1 Ore 13.00.00 RADIO UNO 

Roma. Il centro Pitigliani ha raccolto le testimonianze dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazista. Int. Michaela Vitale (coordinatrice della raccolta).

27/01/2014 TG2 Ore 13.00.00 RAI 2 

Shoah: oggi si celebra la giornata della memoria. Gli esperimenti medici sui bambini da parte dei nazisti. Int. Mario De Simone (fratello di Sergio)

27/01/2014 TG2 Ore 13.00.00 RAI 2 

Roma. Due uomini fermati e denunciati per istigazione all'odio razziale.

27/01/2014 GR 1 Ore 13.00.00 RADIO UNO 

Roma. Proseguono indagini Digos per risalire a chi ha spedito teste di maiale a tre istituti ebraici. Aperto fascicolo per istigazione all'odio razziale.

27/01/2014 SPORT MEDIASET Ore 13.00.00 ITALIA UNO 

Calcio. Visita della Nazionale italiana nel campo di concentramento di Auschwitz prima dell'ultimo campionato europeo.

27/01/2014 SKY TG24 Ore 12.00.00 SKY TG24 

Quirinale. La giornata della memoria. Dichiarazione in diretta: Giorgio Napolitano (capo dello stato).

27/01/2014 SKY TG24 Ore 12.00.00 SKY TG24 

Inps. Traballa la poltrona del presidente Antonio Mastrapasqua: coinvolto nell'inchiesta su presunte cartelle cliniche truccate e fatture gonfiate dell'ospedale israelitico di Roma. Antonio Mastrapasqua è anche vice presidente di Equitalia.

27/01/2014 TGCOM 24 Ore 12.00.00 TGCOM 24 

Shoah. 27 gennaio: il giorno della memoria. Celebrazioni al Quirinale. Trasmesso in diretta il discorso del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Citata l'UCEI. La storia della liberazione di Auschwitz. Testimonianze dirette dal ghetto di Roma, dove sono stati intensificati i presidi da parte delle forze dell'ordine. Collegamento con Gabriele Barbati a Gerusalemme.

27/01/2014 TGCOM 24 Ore 11.00.00 TGCOM 24 

Shoah. 27 gennaio: il giorno della memoria Celebrazioni in Quirinale. Dich. min. Istruzione Carrozza

27/01/2014 TGCOM 24 Ore 11.00.00 TGCOM 24 

Shoah. 27 gennaio: il giorno della memoria Celebrazioni in Israele

27/01/2014 FORUM Ore 11.00.00 CANALE 5 

Giornata della memoria. Letto uno stralcio del libro "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Inquadrate le pietre di inciampo.

27/01/2014 SPECIALE TG3 Ore 10.45.00 RAI 3 

Diretta dal Quirinale per celebrazione della Giornata della Memoria alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Sindaco di Roma Ignazio Marino. Ospite. David Meghinagi (docente Psicologia Università Roma Tre), Dich. Renzo Gattegna (presidente Unione Comunità Ebraiche Italiane), Maria Chiara Carrozza (ministro Istruzione), Giorgio Napolitano (presidente della Repubblica). Int. Francesco Lotoro (pianista).

27/01/2014 START Ore 10.35.00 RADIO UNO 

Quirinale. La cerimonia per la giornata della Memoria. L'intervento del Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Dich. Giorgio Napolitano (pres. Repubblica).

27/01/2014 START Ore 10.35.00 RADIO UNO 

Quirinale. Celebrazioni per la Giornata della Memoria. Presente il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ed il premier Enrico Letta. L'intervento del presidente Unione Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna; di alcuni studenti. Dich. Maria Chiara Carrozza (min. Istruzione).

27/01/2014 UNOMATTINA STORIE VERE Ore 10.00.00 RAI 1 

Storia. Shoah: oggi la giornata della memoria. Presentato libro di Anna Foa "Portico d'Ottavia 13" ed. Laterza. Ospiti: Bruno Fantera e Giacomo Piperno (attore), Susanne e Bruno Int. Anna Foa (scrittrice)

27/01/2014 TG1 Ore 11.00.00 RAI 1 

Shoah. Celebrazioni per la Giornata della Memoria. Al Quirinale sta iniziando la cerimonia con presidente Repubblica Giorgio Napolitano. Visite di studenti al Museo della Shoah. A Roma prosegue inchiesta su attacchi antisemiti alla comunità ebraica.

27/01/2014 TG1 Ore 11.00.00 RAI 1 

Shoah. La storia di un finanziere sardo, Giovanni Gavino Tolis, che nel 1943 salvò centinaia di ebrei e morì in un lager nazista. Nel 2010 a Tolis il presidente Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito medaglia d'oro alla memoria. Int. Rosaria Luca (figlia di Giuseppina Panzica); Carlo Patatu (scrittore).

27/01/2014 TG2 INSIEME Ore 10.05.00 RAI 2 

Storia. Oggi celebrazione della Giornata della Memoria: Ospiti. Moni Ovadia (musicista), Stefano Caviglia (giornalista, autore libro "Alla scoperta della Roma ebraica. La storia, i luoghi, la vita della più antica comunità della diaspora", casa editrice Intra Moenia). In collegamento Giorgio Van Straten (scrittore, autore libro "Storia d'amore in tempo di guerra", casa editrice Mondadori), Elena Loewenthal (scrittrice, autrice libro "La lenta nevicata dei giorni", casa editrice Einaudi). Int. Sami Modiano (reduce olocausto)

27/01/2014 LE NOTIZIE Ore 9.30.00 RAI NEWS 24 

Shoah. Giornata della memoria: la storia dell'istituto San Giuseppe di Roma, accolse ebrei in fuga dalle persecuzioni. Int. Suor Emerenziana (Istituto S. Giuseppe al Casaletto).

27/01/2014 TG1 Ore 9.00.00 RAI 1 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah. Cerimonia alle 11 al Quirinale con presidente Repubblica Giorgio Napolitano. A Roma prosegue inchiesta su attacchi antisemiti alla comunità ebraica. Sui muri di via Gallia è apparsa una scritta offensiva. Int. Raffaele Sassun (pres. Fondo ambientalista Ebraico in Italia).

27/01/2014 GR 3 Ore 8.45.00 RADIO TRE 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah. Alle 11 inizieranno le celebrazioni al Quirinale. Int. Piero Terracina (sopravvissuto).

27/01/2014 GR 3 Ore 8.45.00 RADIO TRE 

Storia. Le leggi antisemite che precedettero i rastrellamenti delle famiglie ebree in tutta Italia. Int. Liliana Picciotto ( storica della Shoah e responsabile dell’archivio storico della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea).

27/01/2014 IL RUGGITO DEL CONIGLIO Ore 8.15.00 RADIO DUE 

Giornata della memoria: oltre agli ebrei sono stati perseguitati anche i testimoni di Geova e portatori di handicap.

27/01/2014 GR RADIO VATICANA Ore 8.00.00 RADIO VATICANA 

Olocausto. Oggi la giornata della memoria per ricordare lo sterminio degli ebrei. Int. Vera Vigevani Jarach (sopravvissuta alle leggi razziali)

27/01/2014 GR RADIO 24 Ore 8.00.00 RADIO 24 

Olocausto. La giornata della memoria. Continuano le indagini sul pacco contenente una testa di maiale indirizzato alla Sinagoga. Oggi le celebrazioni al Quirinale dove sarà presente il Capo dello Stato Giorgio Napolitano. All'Auditorium parco della musica sarà presente il sindaco di Roma Ignazio Marino. Nel pomeriggio Riccardo Pacifici (Pres. Comunità ebraica) pianterà un ulivo al parco della pace

27/01/2014 GR 1 Ore 8.00.00 RADIO UNO 

Caso Israelitico. Il Pres. Inps Antonio Mastrapasqua è al centro dell'inchiesta su cartelle cliniche truccate. Rif. carica in Equitalia. Il Premier Enrico Letta chiede al Min. Lavoro Enrico Giovannini la massima chiarezza.

27/01/2014 GR 1 Ore 8.00.00 RADIO UNO 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah. A Roma prosegue inchiesta su attacchi antisemiti alla comunità ebraica. Pres. Comunità Ebraica di Roma Riccardo Pacifici segnala nuove scritte antisemite sui muri. Dich. Renzo Gattegna (presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane).

27/01/2014 BUONGIORNO REGIONE LAZIO Ore 7.30.00 RAI 3 

Shoah. Il giorno della memoria nel segno degli atti vergognosi nei confronti della comunità ebraica di Roma. Ospite telefonico: Riccardo Pacifici (pres. Comunità Ebraica di Roma).

27/01/2014 BUONGIORNO REGIONE LAZIO Ore 7.30.00 RAI 3 

Olocausto. Giornata della memoria: visita al Museo della Shoah di Roma. Int. Marcello Pezzetti (dir. Museo della Shoah).

27/01/2014 GR 2 Ore 7.30.00 RADIO DUE 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria: il ricordo della Shoah. Int. Liliana Segre (sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz)

27/01/2014 TG LA7 Ore 7.30.00 LA7 

Storia. Si celebra oggi la Giornata della Memoria. A Roma si indaga su teste di maiale recapitate alla Comunità Ebraica. Al Quirinale il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ricorderà la Shoah. Il Sindaco di Roma Ignazio Marino sarà all'Auditorium per incontro tra studenti ed ex deportati.

27/01/2014 BUONGIORNO REGIONE LAZIO Ore 7.30.00 RAI 3 

Roma. Minacce alla comunità ebraica. Parla il portavoce del Min. Esteri di Israele. La Procura di Roma apre un fascicolo contro ignoti.

27/01/2014 GR 2 Ore 7.30.00 RADIO DUE 

Olocausto. Oggi la giornata della memoria. Al Quirinale le celebrazioni per ricordare lo sterminio degli ebrei. Int. Rossana Ottolenghi (sopravvissuta)

27/01/2014 GR 2 Ore 7.30.00 RADIO DUE 

Olocausto. La giornata della memoria. Continuano le indagini sul pacco con una testa di maiale indirizzato alla Sinagoga di Roma. La reazione del Ministero degli Esteri di Israele

27/01/2014 MTV NEWS Ore 7.30.00 MTV 

Storia. Giorno della Memoria per ricordare il dramma della Shoah.

27/01/2014 LE NOTIZIE Ore 7.30.00 RAI NEWS 24 

Shoah. Oggi la giornata della memoria. Le iniziative in tutta Italia. A Roma prevista cerimonia in Quirinale.

27/01/2014 LE NOTIZIE Ore 7.30.00 RAI NEWS 24 

Shoah. A Venezia un concerto ha aperto le celebrazioni per la giornata della memoria. Presente la comunità israelitica della città. Riferimento al ghetto fortezza di Praga spacciato alla Croce Rossa dalla propaganda nazista come campo modello. Int. Lia Finzi (ex deportata).

27/01/2014 SKY TG24 Ore 7.30.00 SKY TG24 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria. Test. dirette.

27/01/2014 GR 1 REGIONALE LAZIO Ore 7.20.00 RADIO UNO 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah. A Roma prosegue inchiesta su attacchi antisemiti alla comunità ebraica.

27/01/2014 GR 1 Ore 7.00.00 RADIO UNO 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah. A Roma prosegue inchiesta su attacchi antisemiti alla comunità ebraica. Reazione dello Stato di Israele.

27/01/2014 GR 1 Ore 7.00.00 RADIO UNO 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah. Ricordare "scesopoli" con una petizione. Int. Marco Cavallarin (promotore della petizione per non dimenticare "scesopoli")

27/01/2014 TG1 Ore 7.00.00 RAI 1 

Olocausto. Oggi si celebra la Giornata della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah. Cerimonia alle 11 al Quirinale con presidente Repubblica Giorgio Napolitano. A Roma prosegue inchiesta su attacchi antisemiti alla comunità ebraica. Reazione dello Stato di Israele. Int. Sami Modiano (sopravvissuto ad Auschwitz); Selma Modiano (moglie di Sami).

27/01/2014 SKY TG24 Ore 7.00.00 SKY TG24 

Giornata della memoria. Testimonianza sopravvissuto Auschwitz.

27/01/2014 UNOMATTINA Ore 6.45.00 RAI 1 

Rubrica "Prima Pagina". - Celebrazioni per la Giornata della Memoria tra ricordo e gesti antisemiti. - La storia del gesto eroico del finanziere Giovanni Gavino Tolis. - La testimonianza della giovane violinista Francesca Dego. Ospite: Elvira Di Cave (assessore alla Memoria Comunità Ebraica di Roma).

27/01/2014 UNOMATTINA CAFFE' Ore 6.10.00 RAI 1 

Roma. Il Museo della Shoah. Alle 9 al Complesso del Vittoriano giornata di studi dal titolo "Intervista, testimonianza e memoria" organizzata dall'Istituto Luce.

27/01/2014 UNOMATTINA CAFFE' Ore 6.10.00 RAI 1 

Shoah. Oggi si celebra la Giornata della Memoria. Ricordo della scrittrice Giovanna De Angelis, autrice di "Le donne e la Shoah" (Avagliano), che è stata anche editor per Einaudi, Fazi e Fanucci. Ospite: Romana Petri (scrittrice e autrice di "Figli dello stesso padre", Longanesi).

27/01/2014 CATERPILLAR A.M. Ore 6.00.00 RADIO DUE 

Giornata della memoria: continuano gli atti provocatori contro la comunità ebraica, sul sito del quotidiano "Il Corriere della Sera" ultima puntata di un docuweb. In collegamento telefonico: Vera Vigevani Jarach (sopravvissuta).

27/01/2014 PRIMA DI TUTTO Ore 6.00.00 RADIO UNO 

Storia. Oggi si celebra il Giorno della Memoria. A Roma tre istituti ebraici vittime di odio razziale con invio di teste di maiale. Dura condanna della comunità. In collegamento Renzo Gattegna (presidente Unione Comunità Ebraiche Italiane).

27/01/2014 CAPITAL ALL NEWS Ore 6.00.00 RADIO CAPITAL 

Giornata della memoria: presentato "Contro il giorno della memoria" di Elena Loewenthal, AD Editore. Sarà presentato anche il romanzo "La lenta nevicata dei giorni" Einaudi. Ospite: Elena Loewenthal (scrittrice).

27/01/2014 TG5 Ore 1.20.00 CANALE 5 

Vaticano. Angelus del Papa dedicato alla morte del piccolo Cocò, ucciso per un regolamento di conti tra clan. Domani concerto in memoria della Shoah. Dich. Papa Francesco.

27/01/2014 TG1 Ore 0.40.00 RAI 1 

Antisemitismo. Caccia ai mittenti dei tre pacchi con teste di maiale indirizzati all'Ambasciata Israeliana, al museo e alla sinagoga di Roma. Int. Amit Zarouk (portavoce Ambasciata Israele in Italia); Riccardo Di Segni (rabbino capo di Roma).

27/01/2014 GR 1 Ore 0.02.00 RADIO UNO 

Storia. La giornata della memoria. Continuano le indagini sul pacco con una testa di maiale indirizzato alla Sinagoga di Roma. Int. Carlo Smuraglia (Pres. ANPI); Marcello Pezzetti (Direttore Fondazione Museo Shoah).

27/01/2014 GR 1 Ore 0.02.00 RADIO UNO 

Storia. La giornata della memoria. Oggi in diretta dal Quirinale le celebrazioni che termineranno con in discorso del Capo dello Stato Giorgio Napolitano.

26/01/2014 CHE TEMPO CHE FA Ore 20.10.00 RAI 3 

Arte: domani la giornata della memoria, excursus storico - artistico. Ospite Flavio Caroli (storico dell'arte)

26/01/2014 CHE TEMPO CHE FA Ore 20.10.00 RAI 3 

Storia: domani la giornata della memoria. In collegamento dal Binario 21 di Milano: il memoriale della Shoa. Presentazione del film del regista Marco Bechis "Il rumore della memoria". Ospite Ferruccio De Bortoli (dir. "Il Corriere della sera"), Vera Vigevani Jarach (madre di Plaza de Mayo)

26/01/2014 CHE TEMPO CHE FA Ore 20.10.00 RAI 3 

Storia: domani la giornata della memoria. In collegamento dal Binario 21 di Milano: il memoriale della Shoa.

26/01/2014 GR RADIO VATICANA Ore 19.30.00 RADIO VATICANA 

Roma. La Comunità Cattolica di Roma esprime solidarietà ai fratelli ebrei, vittime di gesti di antisemitismo.