12 maggio 2013 - 3 Sivan 5773
PAGINE EBRAICHE 24
  ALEF / TAV DAVAR PILPUL  
ALEF / TAV
 
 
 
 
Benedetto Carucci  Viterbi, rabbino 
 
 
  "Solo chi fa di se stesso un deserto, mantiene in sé la Torah" (Eruvin 54a). La parashah di Bemidbar, letteralmente "nel deserto", precede Shavuot, il tempo in cui celebriamo il dono/ricezione della Torah. Per poter ricevere, dunque per riempirci di Torah, dobbiamo "desertificarci": svuotarci del superfluo e dell'eccesso di Io.

 
 
 
  David Bidussa, storico sociale delle idee
 
 
  Dal testo della Torah e dal commento di Rashì sulla parashà di Kòrach non è chiaro se la rivolta sia stata determinata da problemi ideologici (tutto il popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona). l popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona).

 
 
Rassegna stampa
 
  In programma oggi a Genova la cerimonia di consegna del Premio internazionale Primo Levi a Jacob Finci, attuale ambasciatore della Bosnia Erzegovina in Svizzera, che tra il 1992 e il 1994 fu in prima linea nel sostegno alla popolazione del suo paese durante l’assedio serbo a Sarajevo (tra gli altri interverrà il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna). Prevista anche l’inaugurazione di due mostre, “L’Haggadah di Sarajevo” e “Sopravvivere a Sarajevo” (Secolo XIX).

 
 
Dossier - Sapori
 
  Sapori e saperi. La cucina come elemento fondamentale della tradizione ebraica, profondamente compenetrata nei precetti religiosi e nella sfera culturale.
 
 
 
Davar
 
Qui Genova – L'Haggadah della speranza
 
Inaugurata al Museo ebraico di Genova una straordinaria mostra che rende omaggio alla celebre Haggadah sefardita di Sarajevo. Nel pomeriggio, a Palazzo Ducale, la consegna del Premio Internazionale Primo Levi al filantropo Jacob Finci, tra le personalità che più si sono spese in questi anni per risolvere le contrapposizioni e alleviare i lutti che hanno attraversato la regione balcanica. Ad intervenire, tra gli altri, il presidente del Centro culturale Primo Levi Piero Dello Strologo, il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, l’ambasciatore di Bosnia-Erzegovina Nerkez Arifhodzic e lo storico Silvio Ferrari.
 
Informazione – Buon compleanno Moked
Il giornalismo ebraico e le sfide del web
 
Un traguardo da festeggiare: cinque anni di lavoro per la redazione del portale Moked e del mensile Pagine Ebraiche, che il 1° maggio del 2008 lanciò il primo notiziario quotidiano dell’ebraismo italiano, la newsletter L’Unione Informa, che da allora raggiunge migliaia di lettori ogni giorno senza eccezioni tranne per lo Shabbat e le altre solennità ebraiche. Così la redazione dà a tutti i lettori appuntamento per un brindisi e uno sguardo sul lavoro portato avanti, fra progetti realizzati e iniziative in cantiere, lunedì 13 maggio 2013 alle ore 18.30 a Torino, al Ristorante Alef (Via Sant’Anselmo 4). Un incontro che rappresenterà solo un momento di “The Jewish Net”, il seminario sul rapporto tra informazione ebraica, web 2.0 e social media organizzato nel capoluogo piemontese tra il 13 e 14 maggio.
I lavori, che si svolgeranno nei locali della Comunità ebraica di Torino e vedranno coinvolti operatori dell’informazione e della comunicazione in ambito ebraico e non, saranno dedicati al confronto su temi quali la società plurale, le minoranze e l’ebraismo italiano, l’informazione e le rivoluzioni del web e dei social network, le potenzialità e i pericoli dei nuovi media, la comunicazione sulla rete per Comunità, associazioni ebraiche o altri gruppi d’interesse, in primis i giovani, nonché per la stessa stampa ebraica.
 
 
Qui Firenze – La tradizione ebraica protagonista al Festival d'Europa
Comunità ebraica di Firenze protagonista al Festival d'Europa con visite gratuite, conferenze, concerti e degustazioni di prodotti tipici.
 
 
Qui Roma – L’eccellenza sanitaria israeliana presentata agli operatori in Vaticano
Una delegazione ha incontrato in Vaticano i rappresentati del Pontificio consiglio della pastorale per gli operatori sanitari e il suo presidente, l’arcivescovo Zygmunt Zimowski.
 
 
Qui Trieste – Sulle ali della libertà
È dedicato all'imminente festività di Shavuot il tradizione spettacolo di fine anno degli allievi della scuola elementare triestina che andrà in scena nel pomeriggio.
 
Pilpul
 
  Memoria, immaginazione e falsificazione
  Alla scarsa eco che ha accompagnato le scarne celebrazione del 9 maggio, giorno della memoria delle vittime del terrorismo, risponde a modo suo un libro(...)
Leggi tutto...
 
  Claudio Vercelli
   
 
  Dieci Comandamenti
  Il Corriere della Sera fa la pubblicità a dieci volumi sui Dieci Comandamenti.e all'undicesimo che parlerà del nuovo comandamento cristiano "ama il tuo prossimo come te stesso".
Leggi tutto...
 
  Gheula Canarutto Nemni
   
 
  Nugae - Caffè sospeso
  Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in
Leggi tutto...
 
  Francesca Matalon
   

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK TWITTER
 
L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.