Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

11 giugno 2013 - 3 Tamuz 5773
PAGINE EBRAICHE 24
  ALEF / TAV DAVAR PILPUL  
ALEF / TAV
 
 
 
   Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano  
 
  Dal testo della Torah e dal commento di Rashì sulla parashà di Kòrach non è chiaro se la rivolta sia stata determinata da problemi ideologici (tutto il popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona). l popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona).
Leggi tutto...
 
 
 
 
 
   Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano  
 
  Dal testo della Torah e dal commento di Rashì sulla parashà di Kòrach non è chiaro se la rivolta sia stata determinata da problemi ideologici (tutto il popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona). l popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona).
Leggi tutto...
 
 
  Rassegna stampa Rassegna stampa
 
  Lorem ipsum dolor sit amet et consectetur Lorem ipsum dolor sit amet et consectetur  
 
  Dossier Dossier
 
  Lorem ipsum dolor sit amet et consectetur Lorem ipsum dolor sit amet et consectetur  
 
 
Davar
 
World Jewish Congress, leader ebraici a confronto con il ministro Terzi
 
Una vita dedicata alla scuola quella di Elvira Castelfranchi, figlia di Israel Gedelià e di Anna Levi, nata a Finale Emilia il 25 marzo 1874 e lì scomparsa il 29 agosto 1945.
 
 
World Jewish Congress, leader ebraici a confronto con il ministro Terzi
 
L'esordio alla tastiera è avvenuto in gara 3 delle finali Nba tra Oklahama City e Miami Heat.
 
 
World Jewish Congress, leader ebraici a confronto con il ministro Terzi
 
L'esordio alla tastiera è avvenuto in gara 3 delle finali Nba tra Oklahama City e Miami Heat.
 
 
World Jewish Congress, leader ebraici a confronto con il ministro Terzi
 
L'esordio alla tastiera è avvenuto in gara 3 delle finali Nba tra Oklahama City e Miami Heat.
 
 
Qui Roma - Perché nessuna notte è infinita
 
 
Qui Roma - Perché nessuna notte è infinita
 
 
Qui Roma - Perché nessuna notte è infinita
 
Pilpul
  Ticketless – Ragazzi che invecchiano
 
  Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in
Leggi tutto...
 
   Alberto Cavaglion
 
  Ticketless – Ragazzi che invecchiano
 
  Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in Scrivo questo Ticketless in treno, a urne aperte. Per fortuna mi trovo lontano dalla Stazione Centrale e da Milano dove in
Leggi tutto...
 
   Alberto Cavaglion
 

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK TWITTER
 
L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.