Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

19 giugno 2013 - 11 Tamuz 5773
PAGINE EBRAICHE 24
  ALEF / TAV DAVAR PILPUL  
ALEF / TAV
 
 
 
  David Sciunnach, rabbino   
 
  Bilàm, il mago – profeta, ingaggiato dal re di Moàv per maledire il popolo d’Israele è costretto a benedirlo. Le benedizioni di Bilàm sono fra le più belle di tutta la Torà.
Leggi tutto...
 
 
 
 
 
  Davide Assael, ricercatore  
 
  Si sono conclusi ieri i Campionati Europei di calcio under 21, quest’anno svoltisi in Israele. Al di là dell’anomalia di un Paese che gioca in un torneo non ascrivibile al proprio Continente, cosa che spero in un futuro si risolverà, mi ha molto colpito la risposta del telecronista italiano delle partite alla consueta domanda su cosa gli sia rimasto dell’esperienza.
Leggi tutto...
 
 
Rassegna stampa
 
  “Colpevoli in tribunale ma nessuno li cerca Quei criminali nazisti finiti nel dimenticatoio” così il Corriere della Sera riferisce di un’interpellanza al ministro della Giustizia, degli Esteri, e della Difesa, avanzata da Felice Casson, vicepresidente dei senatori del Pd, per chiedere che il governo si impegni perché i responsabili dei crimini nazisti scontino la loro pena. Molto spazio sui giornali alla vicenda del giovane italiano convertito all’Islam e caduto combattendo con i ribelli siriani. Non sarebbe un caso unico (Repubblica). In Israele inaugurata la foresta dedicata alla memoria del cardinale Carlo Maria Martini (Avvenire Milano).  Sulle pagine milanesi di Repubblica, l’appello del Comune a fermare un torneo sportivo organizzato da un’associazione neonazista . Il vicepresidente della Comunità ebraica di Genova Ariel Dello Strologo è stato riconfermato presidente del Porto antico di Genoca spa (Secolo XIX). Europei Under 21 in Israele. Il Corriere dello Sport con un’intervista a Michel Platini, ripropone i suoi giudizi positivi sullo svolgimento della competizione, ribadendo, che in quanto membro della Uefa, Israele ha gli stessi diritti di ogni altro paese.  
 
Israele - Rabbinato
 
  Previste per le prossime settimane le elezioni per il rinnovo degli incarichi di rabbino capo ashkenazita e sefardita di Israele, attualmente ricoperti da rav Yona Metzger e rav Shlomo Amar. Particolarmente intenso il dibattito sulla questione, che non riguarda solo i nomi dei candidati, ma l’intero ruolo dell’istituzione nella politica e nella società israeliana.   
 
 
Davar
 
Il ministro Idem ai leader ebraici:
Voi, un modello di Comunità
Giovani, pari opportunità, idee e proposte per combattere in modo radicale l'odio e il razzismo nello sport. Argomenti al centro dell'incontro svoltosi questa mattina in Comunità tra il ministro Josefa Idem e i vertici dell'ebraismo italiano e romano. “Il mondo ebraico, con il suo senso di unità e coesione, con la sua capacità di fare comunità nel senso più autentico del termine – ha affermato il ministro – è un modello dal quale trarre ispirazione. Anche per uscire dalla crisi”
 
 
Maturità 2013 - “L’infinito viaggiare”
Claudio Magris parla ai giovani italiani
Un brano tratto da “L’infinito viaggiare” di Claudio Magris (Mondadori, 2005) è l’opera scelta dal ministero dell’Istruzione per l’analisi del testo del tema di maturità 2013. Il libro raccoglie appunti e riflessioni dello scrittore tra il 1985 e il 2004. La traccia chiama gli studenti a soffermarsi, oltre che sull’idea di viaggio, anche su quella di frontiera. Un tema molto caro a Magris, e fondamentale per la sua città Trieste, che le suggestioni e le ferite portate dai confini e dalla loro evoluzione ha conosciuto forse più che qualunque luogo in Italia. Questioni discusse anche nell’intervista che il germanista ha recentemente rilasciato a Pagine Ebraiche, in cui non è mancato un pensiero per le nuove generazioni. 
 
 
 
Qui Firenze - Mercati e valori a confronto
Leggi dell'economia, leggi della giustizia
Qual è la ricetta per la crisi economica? Come ci confrontiamo di fronte all’aumento delle diseguaglianze sociali, alla povertà? E in Europa, che ruolo hanno le banche centrali di fronte al riassetto dei nuovi equilibri economici? Domande complesse che sono state rivolte ai relatori della seconda giornata di seminario Mercati e valori organizzato dalla redazione del Portale dell’ebraismo italiano www.moked.it e Pagine Ebraiche. Ad intervenire l’economista Fabio Ranchetti, lo storico Giacomo Todeschini e il dirigente delle Banca d’Italia Giorgio Gomel.
 
 
Europei Under 21 – Platini: “Israele
deve essere orgogliosa del risultato"
"Gli stadi erano meravigliosi e ben organizzati, i campi eccellenti e l’atmosfera fantastica, con tante famiglie e bambini tra gli spettatori. È esattamente il tipo di torneo che amo vedere”. Parola del presidente Uefa Michel Platini: gli Europei Under 21 in Israele sono stati un vero successo.
 
 
Qui Firenze - Studio al femminile,
pronti per il nuovo anno ebraico
Un’occasione per ritrovarsi e ricordare con soddisfazione i momenti trascorsi insieme negli scorsi mesi, ma soprattutto per pianificare il lavoro per il prossimo anno. Così la cena del gruppo di studio al femminile della Comunità ebraica di Firenze, che ha preparato  la lettura della Meghillah di Ruth per la festività di Shavuot. Nella sede dell’Adei Wizo, tanti aneddoti e la voglia di ricominciare presto con lo studio, guidato dalla rabanit Shulamit Levy, che accompagna l’approfondimento del testo con quello dei contenuti e dei temi trattati. Unanime l’approvazione della proposta di affrontare, a partire dall’autunno Shir HaShirim, Il Cantico dei Cantici, in modo da essere pronte per recitarlo durante la festa di Pesach. 
 
Pilpul
  Ticketless - Passeri in kibbutz
  L’ultimo, appassionante fascicolo della “Rassegna Mensile di Israel”, a cura di Laura Quercioli Mincer e Tobia Zevi, “Gli animali nella tradizione ebraica”, è stato presentato a Roma il 17 giugno.
Leggi tutto...
 
   Alberto Cavaglion
 
  Periscopio - Il Vaticano e l'ipocrisia
  In un articolo apparso sul numero di giugno del mensile Pagine Ebraiche, Sergio Minerbi denuncia – col suo consueto linguaggio franco e diretto – una notevole dose di ipocrisia che caratterizzerebbe l’attuale fase dei rapporti tra Vaticano e Stato d’Israele (...)
Leggi tutto...
 
  Francesco Lucrezi
 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK TWITTER
 
L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.