="font-weight: bold;">Israele-Santa Sede, la nota congiunta. "Le Parti hanno concordato i passi futuri, in vista della prossima Plenaria prevista per marzo 2017 nella Città del Vaticano. Dopo la riunione della Commissione Bilaterale di Lavoro, la Santa Sede e lo Stato di Israele hanno tenuto una sessione di consultazioni bilaterali presso il Ministero degli Esteri. Le Delegazioni hanno discusso materie di comune interesse e hanno esplorato nuove opportunità di cooperazione".
Così si legge nel comunicato congiunto della commissione bilaterale permanente di lavoro tra la Santa Sede e lo Stato d'Israele riunitasi nelle scorse ore a Gerusalemme (a riportare il comunicato è l'Osservatore Romano).

La Bibbia raccontata da Baharier. "Nella Torah ci sono due volti che si fronteggiano, ogni tanto si sfiorano, ogni tanto si allontanano, qualche volta si fondono: quello narrativo e quello normativo. Si tratta, come vedremo, di una distinzione carica di conseguenze". Intervistato da Repubblica, Haim Baharier presenta in questi termini il ciclo di lezioni sulla Bibbia che lo vedrà protagonista, a partire da questa domenica, al Teatro Eliseo.

Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

  moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.