29 Giugno 2017 - 5 Tamuz 5777
|
|
![](http://moked.it/files/2016/09/UCEI-ottopermille-2016-banner-650x70.jpg)
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti e di
Sergio Della Pergola. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano
Jesurum, Maria Teresa Milano, Daniel Funaro e Sara Valentina Di Palma.
|
|
![](http://moked.it/unione_informa/131222/rassegnatwitter.jpg) |
Lia Quartapelle
@LiaQuartapelle
28 giu
Con il sì al Senato la pdl sulla medaglia d'oro alla Brigata ebraica è
legge! Finalmente un riconoscimento al coraggio di quei ragazzi
|
|
|
|
Pirozzi, sindaco di Amatrice:
"Grati a solidarietà ebraica"
“Amatrice
riparte del calcio”. Sul Tempo spazio all’iniziativa UCEI per le
popolazioni terremotate, con l’inaugurazione del campo di calcetto che
è stato donato dall’ente e che sarà disponibile da questa domenica,
dopo l’incontro previsto nel pomeriggio tra il Maccabi Italia e
l’Amatrice 2.0. “Da domenica si riacquista un luogo dove fare sport.
Questo accade, ci tengo a sottolinearlo, grazie allo splendido mondo
della solidarietà della comunità ebraica. È un piccolo tassello che
aiuta a livello psicologico la mia comunità” dichiara il sindaco Sergio
Pirozzi al Tempo.
Israele, un bosco per Tajani. Un
segno di riconoscimento del suo lavoro “per costruire ponti tra le
religioni così come tra l’Unione europea e le varie confessioni”.
Questa la motivazione con cui, durante la sua visita alla sinagoga di
Bruxelles, è stata annunciata da parte dei rappresentanti ebraici
presenti la decisione di dedicare un bosco in Israele al presidente
dell’Europarlamento Antonio Tajani. Sul Messaggero, tra gli altri, una
fotonotizia dell’incontro.
Arte rubata dai nazisti, in Germania si fa il punto.
A Kassel in Germania “documenta 14”, esposizione dedicata alla
creatività contemporanea, rilancia il tema dei tesori sottratti agli
ebrei dai nazisti. A partire naturalmente dal ritrovamento che, nel
2011, ha fatto parlare il mondo intero. “Il caso Gurlitt – scrive
Repubblica – dimostra quanto sia disperante l’impresa di risalire alle
famiglie espropriate. La commissione creata ad hoc con diciassette
membri e trenta esperti esterni, dopo due anni di ricerche su 499 opere
in odore di confisca, ha presentato un bilancio magrissimo, all’inizio
del 2016. Sono appena undici le provenienze dei quadri in mano a
Gurlitt chiarite con certezza”.
Yehoshua e i migranti. “Sono
convinto che la nostra società abbia bisogno di confini ma soprattutto
di porte che si aprono, rivolte verso il futuro. La Sicilia è al centro
dell’identità mediterranea, un punto nevralgico sia per i paesi
mediorientali che per quelli nord africani. Voglio essere chiaro, il
Mediterraneo è un crocevia di identità arabo-giudaiche-cristiane e
nessuno può voltarsi dall’altra parte e ignorare i barconi con i
migranti, persone in cerca di speranza”. Così lo scrittore israeliano
Abraham Yehoshua in una intervista al Messaggero, che l’ha raggiunto a
Taormina dove è stato protagonista di un festival letterario.
M, Santoro torna sul piccolo schermo. Stasera
in onda su Rai2 la seconda puntata del discusso programma “M” condotto
da Michele Santoro. Tra gli ospiti in studio, si legge nella rubrica
“Teleraccomando” sul Corriere, lo storico Emilio Gentile, la filosofa
Donatella Di Cesare, lo scrittore Giuseppe Genna.
"Israele, vita intensa". A
un lettore del settimanale 7 del Corriere che le chiede dove si viva
meglio in Israele, Rossella Tercatin risponde: “Dipende da cosa si
cerca (vibrazioni spirituali, lavorative, marine?). Una cosa senz’altro
accomuna tutto il Paese: da Tel Aviv a Gerusalemme, da Haifa a
Nazareth: non si corre il rischio di annoiarsi. Poca terra, tanta
identità: così la vita intensa è servita”.
Adam Smulevich
twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/131222/rassegnastampa.jpg)
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/files/2016/07/banner650x70-2016a-1.jpg)
|
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/strutturanl/payoff.jpg)
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/131231/sky.jpg)
|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |