Antisemitismo: così è se vi pare

Quando si discorre di risorgenza dell’antisemitismo, la sostituzione della retorica allo studio diventa la crepa nel tessuto della narrazione, contrassegnata, nella fattispecie, da un orrido fiume carsico portatore di confusione e, segnatamente, di mistificazioni.
“Nossignori. Per me io sono colei che mi si crede” dice la Signora Ponza, nell’universo pirandelliano, dove così è se vi pare. Il mondo divinato dal genio di Girgenti s’invera nel serpentone di detti, disdetti e contraddetti sull’antisemitismo, incurante della definizione dell’Alleanza Internazionale per il Ricordo dell’Olocausto (IHRA), improvvidamente degradata ad un alquanto misterioso e proteiforme antisionismo.
|