L’INTERVISTA – Fuglsang il veterano: Qui per vincere una tappa

Rio de Janeiro, nell'estate del 2016, avrebbe potuto essere l'Olimpiade di Vincenzo Nibali. Una caduta a pochi chilometri dal traguardo vanificò però il sogno del ciclista azzurro di indossare la maglia iridata, o quantomeno di vincere una medaglia. Sul podio di quell'edizione salì così per secondo il danese Jakob Fuglsang, battuto allo sprint dal belga Greg Van Avermaet. Il risultato finora più importante di una carriera da "top", con ottimi piazzamenti nella classifica generale del Tour de France e del Giro d'Italia e la vittoria di classiche del calibro della Liegi-Bastogne-Liegi e del Giro di Lombardia.
Fuglsang, 38 anni, è uno dei veterani del Tour de France: questo è il suo dodicesimo assoluto e il secondo con la divisa della Israel Premier Tech, che indossa dal 2022 dopo essere stato per quasi dieci anni una colonna della kazaka Astana.

USA – Biden vs Trump: la reazione del mondo ebraico

Un dibattito confuso, a tratti stravagante, con momenti imbarazzanti per entrambi i partecipanti. È la valutazione di diverse testate ebraiche americane e israeliane di quanto visto nel primo confronto televisivo tra il presidente Usa Joe Biden e il suo sfidante …

RUSSIA – Al via il processo farsa contro Gershkovich

È iniziato nella città russa di Ekaterinburg il processo contro il giornalista Evan Gershkovich, accusato dalle autorità di Mosca di spionaggio.
Porte chiuse nella prima udienza del procedimento intentato nei confronti dell’inviato speciale del Wall Street Journal, che se condannato …

MUSICA – Fink sulle tracce del “Le-El ‘Olam”

Esperto di tradizione musicale ebraica e a sua volta compositore e artista, oltre che presidente della Comunità ebraica di Firenze, Enrico Fink si è messo “alla ricerca” di un brano scritto nel Cinquecento da un illustre rabbino e letterato che …

I nostri siti