Cultura

ANCONA – Tre progetti per le Marche ebraiche

Tre progetti per tutelare e valorizzare il patrimonio ebraico nelle Marche. È la proposta della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei) di concerto con la Comunità di Ancona, dove nelle scorse ore si è svolte una riunione del cda …

CINEMA – Una stella per Gal Gadot a Hollywood

«Se una ragazza di Rosh Ha’ayin può ottenere una stella su Hollywood Boulevard, tutto è possibile». Con queste parole, Gal Gadot ha celebrato il suo storico ingresso nella Hollywood Walk of Fame, diventando la prima israeliana a ricevere una stella …

GENOVA – Storia (romanzata) di un’aliyah

Ne La salita di Ruben (ed. Salomone Belforte), il suo terzo romanzo, Daniel Sher immagina il percorso di formazione di un giovane ebreo lituano che negli anni trenta del Novecento va a studiare a Parigi con l’idea di dedicare la …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Supplementi senza amore

Un articolo di Lorenzo Cremonesi su La Lettura del Corriere del 16 marzo 2025, recensisce il libro di Daniel Bar-Tal La trappola dei conflitti intrattabili. Il caso israelo palestinese, tradotto da Manuela Borraccino e pubblicato da Franco Angeli, dove …

SHIRIM – Kaddish (Ariel Viterbo)

Nel silenzio

le voci parlano 

di lontananza

di terra bagnata

asciugata dai giorni.

Ti ho visto ancora

e non era in sogno

era il tuo fiato nuovo

la casa a cui tornavi

le piante da innaffiare.

Noi avremo un marmo 

LIBRI – Storie di salvezza in un Venezuela non ostile

Appena pochi mesi fa il Centro Wiesenthal è tornato a lanciare l’allarme sulla deriva antisemita delle istituzioni del Venezuela, manifestatasi con la proposta formulata da esponenti del governo di equiparare per legge il sionismo al fascismo. Niente di nuovo sotto …

PURIM – Il divieto di allungare la mano

Perché Haman, il malvagio primo ministro di Persia, è stato punito così pesantemente per un crimine, quello di sterminare il popolo ebraico, che di fatto non ha commesso? La chiave dell’enigma potrebbe trovarsi in un verso nell’ottavo capitolo della Meghillat …

FIRENZE – Didacta al via con il Talmud

Si è aperta anche nel segno del Talmud come «strumento didattico del futuro» l’undicesima edizione di Didacta Italia, la fiera dedicata alla formazione e all’innovazione del mondo della scuola in svolgimento a Firenze. Il progetto per la traduzione del testo …

PURIM – Il precetto comandato della Memoria

A Purim ricordiamo la persecuzione persiana nel periodo tra il primo e il secondo Tempio. L’odio parte dal ministro Aman che cerca di corrompere il re Achashverosh per sterminare il popolo ebraico. Il conflitto inizia quando Mordechai, guida degli ebrei …