MUSICA – Fink sulle tracce del “Le-El ‘Olam”

Esperto di tradizione musicale ebraica e a sua volta compositore e artista, oltre che presidente della Comunità ebraica di Firenze, Enrico Fink si è messo “alla ricerca” di un brano scritto nel Cinquecento da un illustre rabbino e letterato che …

RUSSIA – Al via il processo farsa contro Gershkovich

È iniziato nella città russa di Ekaterinburg il processo contro il giornalista Evan Gershkovich, accusato dalle autorità di Mosca di spionaggio.
Porte chiuse nella prima udienza del procedimento intentato nei confronti dell’inviato speciale del Wall Street Journal, che se condannato …

L’INCONTRO – Due libri per combattere l’antisemitismo

Due libri «per conoscere e affrontare l'antisemitismo di oggi».
Un'iniziativa online dell'associazione culturale ebraica torinese Anavim proporrà due testi di recente uscita all'attenzione del pubblico. Si tratta de Il nemico ideale (Rai libri) della giornalista del servizio pubblico Nathania Zevi e di Sugli ebrei (ed. Bollati Boringhieri) del direttore della Fondazione Cdec Gadi Luzzatto Voghera.
L'incontro si svolgerà sulla piattaforma Zoom ed è in programma giovedì 27 giugno alle 21.15. Con gli autori si confronterà il professor Asher Colombo, presidente dell'Istituto Cattaneo di Bologna e docente dell'Università degli studi locale. Concluderà l'incontro una riflessione di David Sorani.

ROMA – Famiglia e tradizioni, una mostra per i 120 anni del Tempio

La Giornata Europea della Cultura Ebraica del 15 settembre sarà dedicata alla “famiglia”.
«A Roma non c’è luogo che rappresenti meglio questo concetto del Tempio Maggiore, di cui a breve ricorreranno i 120 anni dall’inaugurazione», sottolinea la storica dell’arte Giorgia …

7 OTTOBRE – Le emozioni d’Israele in mostra a Torino

L’arte come strumento per trasportare il pubblico nelle sensazioni vissute dagli israeliani prima, durante e dopo il 7 ottobre. La felicità infranta, la solitudine, il dolore, la perdita. «Non è una mostra solo sulla guerra, ma una finestra per capire …

RUSSIA – Gorin: Due sinagoghe in fiamme mentre Hamas visita il Cremlino

«Ecco com’è ridotto l’interno della sinagoga di Derbent». È il laconico commento di Boruch Gorin, capo della Federazione delle comunità ebraiche della Russia, all’indomani dell’attacco compiuto da un commando di terroristi contro la sinagoga di Derbent, nella regione russa del …

RUSSIA – Gli ebrei del Daghestan dalla “montagna” al Maccabi Haifa

La comunità ebraica del Daghestan ha tradizioni e radici millenarie, ma purtroppo anche un futuro incerto. Si tratta dei cosiddetti “ebrei della montagna”, le cui origini affondano addirittura all’ottavo secolo prima dell’era volgare, residenti non soltanto in questa specifica Repubblica …

I nostri siti