25 APRILE – Propal contestano Brigata ebraica a Roma

«Antifascisti sempre». È lo striscione dietro al quale si è aperto il momento di commemorazione organizzato dalle istituzioni ebraiche a Porta San Paolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario dalla liberazione dal nazifascismo. In testa al corteo, sfilato dal vicino cimitero militare …

25 APRILE – Le Comunità ebraiche in piazza

Circa duemila ebrei italiani ebbero parte attiva nella lotta al nazifascismo da nord al sud del paese. A farne memorie in molte piazze del 25 aprile i discorsi degli intervenuti e i gonfaloni delle Comunità ebraiche di riferimento, spesso esposti …

OSTAGGI – Avinatan Or e la vita con Noa a Tel Aviv

Avinatan Or, 32 anni, era un giovane brillante, appassionato di lettura, di cucina e della vita in famiglia. Cresciuto a Shilo, un insediamento in Cisgiordania, si era trasferito a Tel Aviv dove lavorava come ingegnere elettrico per la multinazionale Nvidia. …

MUSICA – Francesco Lotoro: Un violino gitano a Buchenwald

Era il dicembre del 1938 e quell’inverno a Buchenwald fu particolarmente rigido; 11.000 deportati lasciati appositamente con indumenti leggeri sulla Appellplatz stavano provando da ben quattro ore il Buchewalder-Lagerlied scritto dal compositore e cabarettista ebreo Hermann Leopoldi su testo del …

PAPA – I funerali del pontefice sabato

Decine di migliaia di persone hanno finora reso omaggio alla salma di papa Francesco, esposta da mercoledì all’interno della basilica di San Pietro. Tra loro Yaron Sideman, l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, che rappresenterà lo Stato ebraico anche ai …

OSTAGGI – Il pianista Alon Ohel

Alon Ohel, 23 anni, è un pianista jazz e la musica è sempre stata il suo linguaggio per relazionarsi con il mondo. «Si vede anche quando si muove, è come se ascoltasse musica tutto il tempo», ha raccontato la madre …

MEMORIA – Yom HaShoah, il ricordo nell’Italia ebraica 

Sono molte le iniziative nell’Italia ebraica per Yom HaShoah, il giorno in cui Israele e le Comunità di tutto il mondo ricordano le vittime dello sterminio nazifascista e l’eroismo di chi insorse. Nel cuore del quartiere ebraico di Roma, in …

I nostri siti