LIBRI – Premio Adei Wizo, vincono Nohant e Genah

L’Associazione Donne Ebree d’Italia (Adei Wizo) ha comunicato i nomi dei vincitori della 25esima edizione del suo premio letterario, intitolato alla memoria di Adelina Della Pergola. Si è aggiudicata il riconoscimento nella sezione principale Gaëlle Nohant con il romanzo L’archivio

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 7 aprile 2025

Dall’Ungheria il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è volato negli Usa, dove oggi incontrerà Donald Trump. L’incontro alla Casa Bianca verterà sulla guerra a Gaza, sugli ostaggi e sui dazi, ha annunciato il premier di Gerusalemme in un tweet. …

IL CONVEGNO – Ebrei italiani e francesi, storie a confronto

“Ebrei d’Italia, duemila anni di storia”. Questo il titolo del convegno tenutosi il 2 e 3 aprile al Mahj, il Musée d’art e d’histoire du Judaïsme di Parigi. Coordinato da Serena Di Nepi e Pierre Savy, studiosi rispettivamente della Sapienza …

LIBRI – La grande disturbatrice

Maestra elementare e staffetta partigiana, Lidia Beccaria Rolfi venne arrestata nel 1944, a soli diciannove anni, per essere poi deportata nel Lager di Ravensbrück al quale sopravviverà. Avrebbe compiuto 100 anni l’8 aprile 2025, giorno in cui Einaudi porta nelle …

MEDIO ORIENTE – L’Iran che non odia: tre profili

Nel tumultuoso scenario geopolitico del Medio Oriente a volte emergono voci di dissenso che sfidano la narrativa dominante. Sul Jewish Chronicle, Daniel Ben-Dvid racconta le vicende di quegli iraniani che nonostante la propaganda del regime riescono ancora a sognare un …

SHIRIM – Alba. Il canto del gallo (Carlo Michelstaedter)

Alba. Il canto del gallo

Salve, o vita! dal cielo illuminato

dai primi raggi del sorgente sole

all’azzurra campagna!

Salve, o vita! potenza misteriosa

fiume selvaggio, poderoso eterno

ragione e forza a tutto l’universo

salve o superba!

Te nel silenzio

I nostri siti