OSTAGGI – I gemelli Gali e Ziv Berman

Fino al 7 ottobre 2023, i gemelli Gali e Ziv Berman erano inseparabili. Nati e cresciuti nel kibbutz Kfar Aza, hanno condiviso tutto: lo studio, il lavoro, il divertimento, la vita.
Ziv, racconta la famiglia, è quello con il gusto …

VERONA – Memorie di Comunità: le nostre storie, il nostro futuro

Domenica scorsa, nella sinagoga di Verona, si è svolta la cerimonia di consegna del primo volume di Memoria di Comunità. Si tratta di una pubblicazione della Comunità ebraica locale, con il patrocinio dell’Adei Wizo, dell’associazione Figli della Shoah e del …

APPUNTAMENTI – 16 ottobre, parlano i testimoni

Emanuele Di Porto, Gabriele Sonnino, Mario Mieli e Vittorio Polacco erano tutti e quattro bambini quando, il 16 ottobre del 1943, scamparono al rastrellamento nazifascista degli ebrei romani. Bambini ieri e testimoni oggi, per non dimenticare quel “sabato nero” e …

ROMA – I 100 anni del maestro Aldo Spizzichino

Sabato mattina mi sono recato al Tempio Maggiore. Al termine della funzione e dell’omelia del rabbino capo abbiamo festeggiato il maestro Aldo Spizzichino, già direttore del coro della sinagoga per 22 anni, che ha raggiunto il secolo di vita. Dopo …

PARIGI – Gli ebrei italiani protagonisti al Mahj

La storia millenaria dell’ebraismo italiano e le vicende di una delle comunità più antiche e affascinanti della diaspora, per due millenni parte della storia e della cultura italiana, saranno protagoniste il 2 e 3 aprile al Mahj, il Museo d’Art …

I nostri siti