ECONOMIA – Kesselman, il haredi alla guida di Microsoft

«Al mattino studiavo calcolo differenziale e strutture dati nel programma accademico di Tsahal, e la sera studiavo il trattato talmudico Berakhot e gli insegnamenti di Chabad nella yeshiva». Lo studio delle materie religiose ha portato Yitzhak Kesselman, 40 anni, a …

GIOVANI – Esplorare Israele con il Taglit

Dal 4 al 10 agosto 2024, torna il Taglit-Birthright Israel, il programma che offre ai giovani ebrei tra i 18 e i 26 anni la possibilità di visitare Israele. Il viaggio permette di conoscere da vicino la storia, la cultura …

SPORT – Simone e Tzuriel, coppia vincente

Festeggia con le note dell’Hatikwah, l’inno dello Stato d’Israele, Simone Zaraffi. Nato a Firenze, cittadino israeliano per scelta, Zaraffi è un giovane protagonista del panorama ippico e in sella al suo cavallo si è aggiudicato domenica la tappa aretina del …

USA – La stretta di Trump sui confini pesa su 700 ebrei iraniani


Come ha raccontato Asaf Elia-Shalev sul Forward, la rielezione di Donald Trump ha segnato un punto di svolta nelle politiche migratorie degli Stati Uniti, con ripercussioni sulle minoranze religiose perseguitate all’estero. Compresa la comunità ebraica iraniana. Va ricordato che nonostante …

LIVORNO – Umberto Piperno è il nuovo rabbino capo

Dal primo marzo Livorno ha un nuovo rabbino capo. Nato a Roma nel 1961, ordinato rav nel 1983, incaricato lo stesso anno dal rav Elio Toaff del coordinamento delle attività di Collegio rabbino italiano, Umberto Piperno è arrivato in città …

PURIM – Anche a Merano festa nel segno di Batman

Il ricordo di Shiri, Ariel e Kfir Bibas ha segnato anche alcune iniziative per Purim nell’Italia ebraica. A Merano, la più settentrionale delle 21 comunità italiane, l’invito ai partecipanti alla lettura della meghillah in sinagoga era a presentarsi con un …

I nostri siti