moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

ISRAELE – Le lacrime del generale per il figlio caduto

Il ministro ed ex capo di stato maggiore Gadi Eisenkot sale sul palco. Davanti a lui, la famiglia, gli amici, i compagni d’arma, i colleghi di governo e il presidente dello stato d’Israele Isaac Herzog. Nel 63esimo giorno della guerra …

LA FESTA NELLE PIAZZE – Hanukkah 5784

“Il candelabro di Hanukkah è qui, davanti alla Porta di Brandeburgo, nel cuore della nostra capitale. Come simbolo della speranza e dell’indissolubile appartenenza dei concittadini ebrei al nostro Paese, soprattutto in questi giorni difficili”. Ad affermarlo il cancelliere tedesco Olaf …

EDITORIA – Roma ebraica,
una collana per raccontarsi

Il primo volume usciva nel 2012: “La scomparsa della sesta Scola”, scritto da Giancarlo Spizzichino. L’autore ricostruiva la storia poco conosciuta della sinagoga Portaleone, o appunto “sesta scola”, che si trovava nel cosiddetto Ghettarello oltre le mura del “serraglio” istituito …

OTTO GIORNI, OTTO LUMI
Secondo lume

Il Chatam Sofer (Moses Schreiber, Francoforte 1762 – Bratislava 1839) affronta in un modo diverso la domanda del perché il primo giorno della festa sia considerato anch’esso miracoloso se, naturalmente, l’olio dell’ampolla doveva bastare per un giorno solo. Nelle “Derashot …

ROMA – Di Segni, Zuppi ed Elzir
a dialogo sulla pace

“Dietro all’attacco del 7 ottobre c’è un lungo percorso, un indottrinamento di anni e anni in cui la religione non è stata usata per portare del bene nella vita delle persone, ma per odiare e realizzare un massacro. Fino a …

I nostri siti