
A Vienna, nella foresta
È noto che Bambi non è un racconto per bambini. Siamo abituati alla versione che nel 1942 la Disney ha reso famosa quando Bambi, la vita di un capriolo è diventato un lungometraggio di animazione in cui il protagonista è …
È noto che Bambi non è un racconto per bambini. Siamo abituati alla versione che nel 1942 la Disney ha reso famosa quando Bambi, la vita di un capriolo è diventato un lungometraggio di animazione in cui il protagonista è …
Quando nel 1923 scrive Bambi, il libro che gli regalerà la fama internazionale, Felix Salten è uno degli autori di punta della vivacissima scena letteraria viennese. Nato Siegmund Salzmann nel 1869, figlio di ebrei immigrati dall’Ungheria e nipote di un …
Il numero 132 di DafDaf in distribuzione accompagna i suoi giovani lettori alla scoperta del movimento del kibbutz: Daniel Reichel, nella rubrica “Israele”, racconta come in ebraico la parola significhi ‘insediamento comunitario’ e come i primi kibbutzim (plurale di kibbutz) …
L’uomo è steso a terra, scomposto come una bambola di pezza, mentre il fuoco ruggisce oltre la vetrina nella bottega portandosi via pagine di vecchi libri e foto color seppia. Il nuovo libro di Tullio Avoledo, Come navi nella notte, …
In attesa della conferma da parte italiana, Israele ha scelto chi la rappresenterà a Roma: Alon Bar, attualmente a capo dell’establishment politico-strategico del ministero degli Esteri, è stato infatti indicato come nuovo ambasciatore israeliano in Italia. Bar, scelto dal comitato …
Gli ultimi sviluppi del conflitto e le nuove possibilità di intervento italiano al centro della telefonata tra Draghi e Zelensky delle scorse ore. “Si è parlato di cooperazione difensiva, della necessità di accelerare il sesto pacchetto di sanzioni e di …