ISRAELE – Hamas accetta la tregua: 33 ostaggi presto a casa?

Hamas ha accettato una bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e per il rilascio di decine di ostaggi, secondo quanto riferiscono ai media internazionali i funzionari coinvolti nei negoziati.
L’Associated Press ha ottenuto una …

MEMORIA – Nuove pietre d’inciampo a Siena e Firenze

Prosegue l’installazione delle pietre d’inciampo in tutta Italia. Oggi a Firenze è stata inaugurata la prima di molte pose promosse dalla Comunità Ebraica locale e dal Comune. La cerimonia si è svolta in via dei Pucci 2. Le prime Stolpersteine …

MEMORIA – Il programma di Venezia e la censura che non c’era

Venezia si prepara a commemorare il Giorno della Memoria con un programma di oltre 50 appuntamenti, promossi dal Comune di Venezia e dalla presidenza del Consiglio in collaborazione con la Comunità ebraica della città. Il calendario delle iniziative è stato …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 14 gennaio 2024

Per l’accordo su Gaza mancano solo i dettagli e saranno definiti in giornata, scrivono Corriere della Sera, Repubblica e Sole 24 Ore. L’intesa tra Israele e Hamas sul cessate il fuoco, il ritorno degli ostaggi a casa e la …

BOLOGNA – Il questore Sbordone: Una rivolta, non una protesta

Antonio Sbordone, questore a Bologna dal novembre del 2023, è colpito. «La manifestazione di sabato sera non è nata come manifestazione antisemita e anti-israeliana, ma come manifestazione anti-polizia. Anzi, parlare di manifestazione è improprio. Si è trattato più che altro …

ROMA – Una pietra per la piccola Fiorella Anticoli

Fiorella Anticoli è il volto che appare sulla copertina del Libro della Memoria di Liliana Picciotto, uno dei libri più importanti sulla deportazione degli ebrei italiani. Una bambina ebrea di Roma di appena due anni, subito assassinata al suo arrivo …

ROMA – Rubino Della Rocca, ricordo tra le generazioni

Via della Reginella è il cuore del quartiere ebraico di Roma. Qui, nel novembre del 1943, il 42enne Rubino Della Rocca fu arrestato dai nazifascisti, trasferito a Fossoli e infine deportato nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, per poi essere …

MEMORIA – Il film su Liliana Segre alla Reggia di Venaria

Liliana del regista Ruggero Gabbai è stato girato prima delle stragi compiute da Hamas il 7 ottobre 2023. Lo ha ricordato la protagonista, la senatrice a vita Liliana Segre, in un video messaggio per la presentazione del documentario alla Reggia della …

I nostri siti