La rubrica “Opinioni a confronto” raccoglie interventi di singoli autori ed è pubblicata a cura della redazione, sulla base delle linee guida indicate dall’editore e nell’ambito delle competenze della direzione giornalistica e della direzione editoriale.
È compito dell'UCEI incoraggiare la conoscenza delle realtà ebraiche e favorire un ampio ed equilibrato confronto sui diversi temi di interesse per l’ebraismo italiano: i commenti che appaiono in questa rubrica non possono in alcun modo essere intesi come una presa di posizione ufficiale dell’ebraismo italiano o dei suoi organi di rappresentanza, ma solo come la autonoma espressione del pensiero di chi li firma.
Fogli bianchi e segni di lutto
Nei giorni scorsi la protesta contro la strategia "zero Covid" che ha portato in piazza migliaia di persone in varie città della Cina si è manifestata attraverso i fogli bianchi che svolazzavano. Fogli senza parole. Il bianco in Cina è segno di lutto. "Nessun discorso sarà mai più potente d’un silenzio in risposta a una domanda che ci è stata rivolta", ha scritto con precisione molti anni fa Gianni Celati. Mi fa piacere ricordarlo all’approssimarsi del primo anniversario della sua dipartita. Anche per prendere la misura di ciò che abbiamo perso nell’ultimo anno.