Sospensione estiva delle pubblicazioni

 

La pubblicazione di Pagine Ebraiche e delle testate on line sarà sospesa durante il periodo di chiusura degli uffici UCEI dal 6 al 27 agosto: le pubblicazioni riprenderanno in vista della Giornata Europea della Cultura Ebraica e dei prossimi moadim, con nuove energie e ambizioni.

Davide Jona Falco, assessore alla Comunicazione UCEI

Leggi

 

Comunicato sindacale

 

Nell’imminenza dello Shabbat e senza alcun preavviso, la Segreteria UCEI ha comunicato alla redazione che verranno sospese le pubblicazioni in attesa di portare a termine le procedure di insediamento di un nuovo direttore responsabile, che si protraggono ormai da alcuni mesi. Stando alla comunicazione, la redazione dovrebbe nel frattempo restare inattiva e tutti i suoi componenti posti coattivamente in ferie per tre settimane. Si tratta di una decisione unilaterale che è senza precedenti e colpisce testate giornalistiche che sono state quotidianamente presenti all’appuntamento con il lettore nei loro 15 anni di storia.
I giornalisti della redazione di Pagine Ebraiche contestano gli effetti di azioni che non rispettano la natura delle testate e la dignità professionale di chi le realizza, che violano diritti collettivi e personali e che rischiano di sminuire il buon nome delle istituzioni dell’ebraismo italiano.

Leggi

Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Le testate giornalistiche non sono il luogo idoneo per la definizione della Legge ebraica, ma costituiscono uno strumento di conoscenza di diverse problematiche e di diverse sensibilità. L’Assemblea dei rabbini italiani e i suoi singoli componenti sono gli unici titolati a esprimere risoluzioni normative ufficialmente riconosciute.
Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo info@paginebraiche.net Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: info@paginebraiche.net indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". 
© UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009.


L’edizione odierna esce grazie alla disponibilità del direttore responsabile uscente, che in attesa del compimento dell’iter predisposto dall’Ente editore per riassegnare l’incarico e su richiesta dell’Ente stesso, si è reso disponibile a garantire provvisoriamente i requisiti di legge. La redazione esprime la propria gratitudine per questo suo gesto.
 
Twitter
Facebook
Website