Roma – A posto le pietre della Memoria

Sono tornate nella loro collocazione originaria le pietre d’inciampo in ricordo delle sorelle Graziella, Letizia ed Elvira Spizzichino barbaramente divelte a poche ore dalla loro apposizione lo scorso 12 gennaio. La cerimonia di riposizionamento delle stolpersteine, efficace incontro tra Memoria e arte opera dell’artista tedesco Gunter Demnig, si è svolta questa mattina in via Santa Maria in Monticelli di fronte al civico 67, da dove le tre donne, allora giovanissime, furono deportate verso i Campi di Bergen Belsen (Graziella e Letizia) e Auschwitz (Elvira). Tra la piccola folla di giornalisti, familiari e curiosi radunatasi attorno agli operatori del Comune anche la curatrice del progetto ‘Pietre d’inciampo a Roma’ Adachiara Zevi.