Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

12 febbraio 2014 - 12 Adar I 5774
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav David Sciunnach e Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto Cavaglion e Francesco Lucrezi.
 
Maurizio Molinari ‏@Maumol
12 Feb
Ore 6,15 jogging a Jafo Street http://instagram.com

Hassan Rouhani ‏@HassanRouhani
11 Feb
If anyone harbors illusion that they can threaten Iranian nation,they need new glasses. On no table exist military option against our nation


 
 
 
Il Ricordo delle foibe
Appena celebrato il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe non si placano il dibattito e le polemiche che circondano la materia. In primo piano sui quotidiani le gravi offese diffuse attraverso i social network da Leonardo Cribio, consigliere comunale di Milano della lista Sinistra per Pisapia (tra gli altri Corriere della Sera Milano). A ripercorrere la genesi della Giornata, facendo anche chiarezza sulla sua istituzione successiva rispetto a quella dedicata alla Memoria della Shoah, è Furio Colombo sul Fatto Quotidiano, sollecitato da un lettore. Sempre rispondendo a una lettera, parla di necessità di memoria condivisa e non partigiana di fronte alle tragedie della storia anche Corrado Augias su Repubblica.

Antisemitismo. Nelle pagine romane del Messaggero appare l’intervista al responsabile dell’invio delle teste di maiale.

Sul Foglio una riflessione sull’approccio alla politica estera del Movimento 5 Stelle. “La linea sugli Esteri a Cinque stelle resta sottotraccia, per emergere all'improvviso attraverso iniziative di terzomondismo barricadero, come è accaduto in questi giorni con il desiderato (dall'M5s) boicottaggio dell'azienda idrica israeliana Mekorot”.

Ancora sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, Giorgio Israel torna sul rapporto dell’Onu contro la Chiesa a proposito dei casi di abusi compiuti da sacerdoti, in un intervento dal titolo “Perché è contraddittorio mettere sotto accusa la chiesa e non l'islam”.

Repubblica Roma, approfondendo il tema delle nomine per il consiglio di amministrazione del Palaexpo e Biblioteche di Roma, attribuisce tra l’altro al presidente della Comunità ebraica Riccardo Pacifici la proposta della candidatura del consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Barbara Pontecorvo.

È ancora più significativo di quanto inizialmente stimato il tesoro di opere d’arte rubate dai nazisti rinvenuto nelle proprietà di Cornelius Gurlitt (il Messaggero). Lanciato un appello per salvare l’arte siriana dalla barbarie del conflitto (la Stampa).

Esteri. Su Avvenire le ultime dichiarazioni del presidente iraniano Hassan Rohani. Sul Corriere il discorso pronunciato dal filosofo Bernard Henry Levy a Kiev.

Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.