Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

25 febbraio 2014 - 25 Adar I 5774
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Roberto Della Rocca e di Dario Calimani. Nella sezione pilpul una riflessione di Tobia Zevi e Mario Avagliano.
 
PM of Israel ‏@IsraeliPM
24 Feb
Statements by PM Netanyahu and German Chancellor Angela Merkel upon her arrival at the PM's residence in Jerusalem. http://ow.ly/tXeEa

Maurizio Molinari ‏@Maumol
25 Feb
#Merkel sbarca in #Israele "Fate la pace con i palestinesi, faremo affari" http://ow.ly/tXV32

Emanuele Fiano ‏@emanuelefiano
24 Feb
Sull'aereo che mi porta a Roma musiche da Schindler's List e La Vita è Bella. Un pensiero a mio padre e alla sua insostituibile lezione.

 
 
 
Ucraina tra dubbi e speranze
Il popolo di Maidan festeggia in Ucraina la cacciata del presidente Viktor Yanukovich. Ma tra coloro che erano in piazza a manifestare contro il governo c’erano anche i rappresentanti del partito di estrema destra Svoboda, che vanta il 10 per cento del parlamento ucraino e una popolarità nel paese forse ancora più vasta. E se le accuse di antisemitismo e terrorismo “che l’Europa finge di non vedere” rivolte ai protagonisti della rivoluzione di Maidan dalla Russia di Putin (la Stampa) appaiono strumentali, una certa preoccupazione rimane. Israele e l’Agenzia ebraica inviano aiuti e supporto, anche per la sicurezza, alle comunità ebraiche ucraine (Maurizio Molinari sulla Stampa). Anche nella manifestazione a sostegno dell’Ucraina a Roma, tra i manifestanti si segnalavano parecchi rappresentanti di estrema destra secondo il Manifesto.

Si lavora per completare la squadra del nuovo governo di Matteo Renzi: tra i nomi che circolano per un posto di sottosegretario, quello di Emanuele Fiano agli Interni e di Tobia Zevi alle Politiche giovanili (Libero).

Al Museo ebraico di Roma in programma oggi la presentazione del documentario “I campioni raccontano” sulla visita della nazionale azzurra ad Auschwitz, con, tra gli altri, il presidente della Figc Giancarlo Abete (Gazzetta dello Sport), mentre il sindaco di Fiumicino ha conferito la cittadinanza onoraria a un sopravvissuto Alberto Sed (Tempo).
Sul Messaggero il coreografo Mario Piazza racconta il suo spettacolo “Ghetto” in scena da stasera al Teatro Nazionale.

A Milano, un intervento in prima pagina del dorso locale di Repubblica lancia un appello perché arrivi anche nel capoluogo lombardo il progetto delle Pietre d’inciampo in ricordo della Shoah.

Medio Oriente. Il cancelliere tedesco Angela Merkel e 14 ministri sono a Gerusalemme per il vertice bilaterale con Israele. Interscambio economico e culturale, processo di pace con i palestinesi, questione iraniana al centro degli incontri (Stampa).
Intanto nuovi sviluppi per la situazione politica in Egitto, con le dimissioni del premier Hazem al-Beblawi (Repubblica).

Importanti novità in Vaticano con la nomina di uno speciale Segretario all’Economia che possa mettere ordine nelle finanze della Santa Sede. Bergoglio ha scelto l’attuale guida della Diocesi di Sidney George Pell, intervistato dal Sole 24 Ore.

Cultura. Repubblica propone una grande intervista al gallerista ed editore Arturo Schwarz per i suoi novant’anni.  

Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.