Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

26 febbraio 2014 - 26 Adar I 5774
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav David Sciunnach e Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto Cavaglion e Francesco Lucrezi.
 
PresidentPeres ‏@PresidentPeres
26 Feb
As the President of #Israel, I present the Presidential Medal of Distinction to Chancellor Angela #Merkel #PresMedal pic.twitter.com/Nejsv8jRZY

Rabbi Sacks ‏@rabbisacks
26 Feb
We can achieve anything; all it takes is someone who believes in us, challenges us, & then, celebrates our success. http://bit.ly/1o1tNBB


 
 
 
'Piazza nazionalista e antisemita? Non credete alle bugie di Putin'
“Piazza nazionalista e antisemita? Non credete alle bugie di Putin” lo sostiene il filosofo e scrittore ebreo francese Bernard-Henry Lévy sulle colonne del Corriere, spiegando perché la rivoluzione in Ucraina non è nelle mani dell’estrema destra, che anzi sarebbe in forte calo di consensi.

Continua il lavoro del governo di Matteo Renzi per perfezionare la squadra scegliendo viceministri e sottosegretari. La Stampa si occupa del tema ponendo un forte accento sulla volontà del premier di affidare il ruolo di responsabile del Dipartimento economico di Palazzo Chigi al deputato italo-israeliano Yoram Gutgeld, suo storico consigliere in materia.
Sul Giornale Fiamma Nirenstein traccia un quadro delle sfide che l’esecutivo si troverà ad affrontare in politica estera.

Al Museo ebraico di Roma presentato, con l’intervento del presidente della Comunità Riccardo Pacifici, il documentario che racconta la visita della nazionale di calcio italiana ad Auschwitz (Gazzetta dello Sport). Su diversi giornali, la notizia in breve della sanzione inflitta in Germania a un tifoso del Borussia Dortmund per aver rivolto il saluto nazista: bandito dallo stadio fino al 2020 (Gazzetta).

Milano. Al cimitero di Musocco, il Comune ha fatto rimuovere la bandiera della Repubblica sociale italiana esposta nel campo in cui sono sepolti soldati repubblichini e fascisti uccisi nel periodo della Liberazione, sostituendola con il tricolore. La decisione ha suscitato le proteste di Riccardo De Corato, consigliere di Fratelli d’Italia.

Israele. Sull’Osservatore romano il vertice bilaterale tra lo Stato ebraico e la Germania, con l’incontro del cancelliere Angela Merkel col premier Benjamin Netanyahu.
Tensione sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme (Repubblica).
Sulla Stampa Maurizio Molinari racconta la sfida di Natalie Portman per girare nella Capitale israeliana il film tratto dall’autobiografia di Amos Oz “Una storia di amore e di tenebra” e l’impegno del sindaco Nir Barkat per portare in città le produzioni di Hollywood.

Sul Corriere una interessante riflessione del germanista e intellettuale Claudio Magris su come nell’età di Internet, con la moltiplicazione degli strumenti di conoscenza, sia in realtà enormemente cresciuta l’ignoranza. Tra gli esempi citati, quello della parlamentare che non sapeva cosa fosse una sinagoga.

Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.