Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

4 maggio 2014 - 4 Iyar 5774
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Benedetto Carucci Viterbi e di David Bidussa. Nella sezione pilpul una riflessione di Claudio Vercelli e Francesca Matalon.
 
IDF @IDFSpokesperson
4 Mag
#IsraelRemembers These survivors and soldiers made the ultimate sacrifice for Israeli independence #Respect&Honor http://www.idfblog.com/

Maurizio Molinari @Maumol
4 Mag
#Egitto, parte la campagna presidenziale: la sfida è fra la Stella di @AlsisiOfficial e l'Aquila di @HamdeenSabahy http://bit.ly/1jryDsT


 
 
 
"Pronti a intervenire in Ucraina"
L’Italia è pronta a inviare un contingente di pace in Ucraina. Lo spiega il ministro della Difesa Roberta Pinotti. “Di fronte a quello che sta accadendo non possiamo e non vogliamo solo stare a guardare” spiega in un’intervista a Repubblica, in cui torna anche sulle polemiche legate all’acquisto degli F35. “In Italia, purtroppo, c'è ancora poca ‘cultura della difesa’. Per molti non è ancora chiaro che Difesa non significa voglia di aggredire. Difendersi significa proteggersi. E per farlo a volte occorrono anche delle armi sofisticate. Armi in grado, per esempio, di distruggere in sicurezza, da lontano, una base per prevenire il lancio di un missile contro obiettivi italiani. Vanno bene le critiche, a patto di guardare cosa succede in Libia, in Siria, in Ucraina. I conflitti intorno a noi, purtroppo, esistono”.

Marine Le Pen: io e la Lega”. Così la leader del partito di estrema destra francese Front National racconta il suo rapporto con la Lega Nord di Matteo Salvini, intervistata dal quotidiano di partito La Padania.

Roma. Imbrattata con una svastica e con la scritta “sionisti” la sede storica del Partito Democratico di Ponte Milvio (Messaggero).

Milano. Prosegue il dibattito sulla costruzione di una moschea su terreni offerti dal Comune. L’assessore Pierfrancesco Majorino chiede una soluzione condivisa da parte di tutte le associazioni islamiche del territorio, al momento profondamente divise (intervista sul Corriere, che pubblica anche un commento sul grave ritardo nel trovare una soluzione).
Domani mattina alle 10 a Palazzo Isimbardi, un incontro sul prossimo viaggio di Bergoglio in Israele, cui parteciperà tra gli altri il rabbino Elia Richetti (Avvenire).

Bologna. Franco Bonilauri, direttore del Museo ebraico della città dalla sua apertura nel 1999, lascia l’incarico per andare in pensione. Intervistato sul Resto del Carlino traccia un bilancio dell’esperienza. Al suo posto l’attuale vicedirettore Vincenza Maugeri.

Esteri. L’Iran mette al bando l’applicazione di messaggistica istantanea via web Whatsapp, accusando il suo nuovo proprietario Mark Zuckerberg di essere un “sionista americano” (Messaggero). Maurizio Molinari sulla Stampa e Fiamma Nirenstein sul Giornale commentano l’orrore delle crocifissioni in Siria, che hanno trafitto l’opinione pubblica mondiale.

Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.