Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

6 maggio 2014 - 6 Iyar 5774
alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Roberto Della Rocca e di Dario Calimani. Nella sezione pilpul una riflessione di Tobia Zevi e Mario Avagliano.
 
pagine ebraiche ‏@paginebraiche
5 Mag
Buon compleanno Israele 66 candeline e festa in tutto il paese per festeggiare Yom HaAtzmaut, il Giorno... http://fb.me/6tBV0exAOk

PresidentPeres ‏@PresidentPeres
6 Mag
#PHOTO: President Peres and the Chief of Staff inspecting the honor guard of 120 outstanding soldiers. pic.twitter.com/y9cl7AGUjV




 
a
 
 
unione
Il Consiglio reintegra la Giunta e sostituisce i dimissionari
Sul Corriere della Sera Paolo Conti riporta le ultime vicende che hanno riguardato i vertici dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, con le dimissioni di sette tra i Consiglieri eletti nella Comunità ebraica di Roma e il reintegro di due posti in giunta.

Milano. In una breve, il quotidiano di via Solferino corregge il tiro rispetto a quanto pubblicato ieri su un presunto furto alla scuola ebraica: la sottrazione di alcuni oggetti ornamentali del Sefer Torah non è avvenuta a scuola né in locali comunitari, ma in una sinagoga privata nel quartiere.
Sulle pagine del Giorno, vengono ricostruite le vicende relative alla sottrazione di fondi dalla Comunità.

Israele. Sulla prima pagina del Corriere Roma i festeggiamenti per i 66 anni dello Stato ebraico in Portico d’Ottavia. In occasione di Yom HaAtzmaut, il Giorno dell’Indipendenza, il Foglio dedica un approfondimento al progetto di legge in studio per definire l’identità ebraica del paese. “Se volete capire cos'è davvero Israele, guardate a cosa è accaduto nelle ore di passaggio fra il Giorno del ricordo dei 23169 soldati uccisi nelle guerre dal '48 in poi, più i 10mila uccisi in attentati terroristici, e ieri sera, quando comincia Yom Azmaut, il 66esimo Giorno dell'Indipendenza: un'esplosione di canti, fuochi, felicità, però mista alla gratitudine per quei ragazzi il cui il futuro è solo nei sogni dei loro cari”. Scrive Fiamma Nirenstein sul Giornale.

Stato e religione. La Corte suprema americana ha emesso la sentenza che consente di proseguire nell’usanza di tenere preghiere collettive in occasione di riunioni politiche pubbliche (Stampa). “Il Comitato dell'Onu che si occupa di verificare l'applicazione della Convenzione contro la-tortura e i trattamenti disumani e degradanti vuole che il Vaticano risponda dettagliatamente sulla pedofilia e gli abusi del clero” riporta il Corriere della Sera.

Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.