20
giugno 2014 - 22 Sivan 5774 |
|
|
|
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas
Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una
riflessione di Anna Segre, Sergio Minerbi, Francesco Moises Bassano e
Laura Salmon.
|
|
 |
PresidentPeres
@PresidentPeres
20 Giu
The People of Israel is united, standing tall by the families and
praying with them for the safe return of the boys #EyalGiladNaftali
|
|
|
|
Aspettando
Eyal, Gilad e Naftali
#EyalGiladNaftali. A una settimana
dalla scomparsa prosegue la ricerca dei tre ragazzi israeliani rapiti
dai terroristi di Hamas. In un reportage per il Giornale, Fiamma
Nirenstein racconta come proseguono le ricerche e descrive la difficile
realtà di Hebron. “Qui Abramo comprò la tomba per Sara, qui sono
sepolti i Patriarchi nel castello che costruì Erode il Grande, un
santuario dove c'è stato un macello continuo e alternato di musulmani e
ebrei, sacro a tutte le religioni. Quando hai attraversato le strade
semideserte, toccato con mano il fatto che tutti stanno chiusi in casa,
palestinesi ed ebrei, mentre si aggirano fra le mura sbrecciate solo
alcune pattuglie di soldati, arrivi a Beit Romano, un palazzo che
appartenne quasi da due secoli a una famiglia ebraica italiana, e ora
ospita in maniera spartana, come tutto qui, 320 ragazzi. Sono parte dei
1000 ebrei che vivono fra 250mila palestinesi” scrive visitando la
yeshivah frequentata da Eyal, dove tutti lo aspettano.
Condannato a dieci mesi di carcere l’estremista di destra che lo scorso
gennaio a Roma aveva inviato
pacchi con teste di maiale ai luoghi simbolo dell’ebraismo. “Il
trentenne, dipendente di un centro estetico, tra i fondatori di ‘Azione
Frontale’, una formazione xenofoba promossa anche attraverso un omonimo
sito, ha patteggiato la pena, per evitare una condanna ancora più
pesante, e in udienza non si è presentato. Il pm Sergio Colaiocco, che
ne ha disposto il giudizio immediato, gli contestava la commissione di
atti di discriminazione razziale e anche l'istigazione, ricostruzione
accolta dal collegio del giudice Adele Rando” scrive il Messaggero.
Le alleanze europee del Movimento
Cinque Stelle in primo piano su molti giornali. Non soltanto il
britannico Ukip, ma i rappresentanti delle formazioni di estrema
destra, xenofobe, se non addirittura apertamente neonaziste d’Europa
(tra gli altri Stampa e Giornale). Su Repubblica l’intervista alla
senatrice Elena Fattori che contesta le scelte compiute.
Dure accuse di antisemitismo
contro il Metropolitan di New York per la scelta di mettere in scena
l’opera che racconta la storia del sequestro della nave Achille Lauro e
dell’assassinio del passeggero ebreo americano anziano ed invalido Leon
Klinghoffer da parte di terroristi palestinesi, mostrando comprensione
nei loro confronti: forte mobilitazione tra le associazioni ebraiche
americane (Repubblica).
Ha utilizzato la storia della manna offerta da D-o agli ebrei durante
l’Esodo nel deserto Jorge Bergoglio
durante la sua omelia alla Basilica di San Giovanni in Laterano
(Repubblica).
Cultura. “Gli ebrei
tra ragione e rivelazione - La via di Maimonide: sposare Aristotele con
la Torah”. Sul Corriere la presentazione del volume di “Ricordati dei
giorni del mondo. Storia del pensiero ebraico dalle origini all'età
moderna” (Edb) scritto dal rabbino capo emerito di Milano rav Giuseppe
Laras.
Rossella Tercatin
twitter @rtercatinmoked
Leggi
|
|
|
|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |