Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

14 settembre 2015
PAGINE EBRAICHE 24

davar
sapori & sapori
Insalata, freschezza d'estate


a cura di Francesca Matalon

Il popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona). Il popolo ebraico è santo e non ha bisogno di leader) o da interessi personali (secondo Rashì Kòrach si sarebbe ribellato dopo che era stato nominato a capo della famiglia di Kehat, sua famiglia d'origine, un'altra persona), come spiega nel suo articolo il nostro collaboratore Tizio Caio.

“Sembra che tutti i problemi ruotino attorno ai ciclisti. A proposito mi viene sempre in mente la celebre battuta che ironizza sugli antisemiti. Un uomo in treno inizia a farneticare e, nel corso di una discussione, esclama che 'in fondo è tutta colpa degli ebrei'. Allora un'altro uomo, fino a quel momento in silenzio, interviene e conferma: 'ha ragione. È tutta colpa degli ebrei e dei ciclisti'. Al che l'altro colto in contropiede chiede 'perché dei ciclisti?'. 'E perché degli ebrei?'. Ecco quella formidabile battuta, che smaschera l'ignoranza del primo uomo, oggi, con le dovute proporzioni, possiamo applicarla al tema ciclisti, su cui si dicono un bel po' di sciocchezze” come spiega nel suo articolo il nostro collaboratore Tizio Caio.



Leggi








moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.