Scuola/1
Insieme contro il razzismo
Duecento
ragazzi di un colore, venti di un altro. Una (finta) circolare del Miur
che scava, con un muro di parole, un abisso tra i due gruppi, tutti
studenti di terza media, alla Pertini di Vercelli. Gli stranieri devono
essere allontanati dalle loro aule e seguire lezioni separati dai
compagni, e a giugno fare esami in più, per dimostrare il loro livello
di integrazione e di conoscenza della lingua italiana. Non un
impazzimento xenofobo, ma «un compito di realtà», spiega Patrizia
Pomati, che insegna italiano e storia nella scuola piemontese, istituto
con una solida tradizione di accoglienza e tolleranza.
Antonella De Gregorio per Corriere.it
Leggi
tutto