16 Aprile 2017 - 20 Nissan 5777 |
|


|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Benedetto Carucci
Viterbi e di David Bidussa. Nella sezione pilpul una riflessione di
Claudio Vercelli.
|
|
 |
Reuven RivlinAccount verificato @PresidentRuvi
16 aprile
Wishing Christians in Israel & all over the world a very meaningful & peaceful Easter. #eastersunda
|
|
|
|
Turchia e i poteri del sultano:
prova referendum per Erdogan
Si
tiene oggi in Turchia il referendum sulla riforma costituzionale dare
le chiavi dell'intero Paese a al presidente Recep Tayyip Erdogan.
Secondo il giudizio di molti analisti internazionali, potrebbe portarlo
a governare il Paese senza limiti e senza contrappesi fino al 2034.
Senza più la figura del premier. Senza il Consiglio dei ministri. Con i
responsabili dei dicasteri scelti esternamente all'Assemblea di Ankara.
E con un Parlamento allargato nel numero dei deputati, ma depotenziato
delle sue prerogative di controllo (Repubblica). E mentre si attendono
i risultati del voto, ingenti le forze di sicurezza dispiegate in tutta
la Turchia: l'Isis, scrive il Corriere, ha invitato i suoi sostenitori
a compiere attentati con qualunque mezzo.
Siria, una nuova strage.
Un'autobomba di grande potenza si è lanciata ieri contro alcuni autobus
che portavano via i civili da Foua e Kefraya, due città a maggioranza
sciita assediate nella zona di Idlib: i primi bilanci parlano di un
centinaio di morti, con persone arse vive e bus carbonizzate. Finora
nessun gruppo terroristico ha rivendicato l'attentato suicida messo a
punto con l'inganno: l'ordigno era su un camion che si presumeva
trasportasse aiuti e cibo.
Pesach e Pasqua.
Come rilevano i quotidiani, quest'anno le due festività, cristiana ed
ebraica coincidono: “Cristiani ed ebrei fratelli nella Pasqua”, titola
il Sole 24 Ore. Sul Corriere Roma, Paolo Fallai ricorda il significato
letterale di Pesach, passare oltre, e scrive che la parola “sembra
adatta a consolare questa sconsolata fase di Roma. Mai come in questo
periodo abbiamo bisogno di ripartire come comunità, di ritrovare un
significato e un orgoglio comune, di superare egoismi particolari. Non
servono programmi straordinari ma una seria manutenzione. Del decoro
che dobbiamo alla città”.
Israele, centro di ricerca del mondo.
Sul Sole 24 Ore Nova Elena Comelli racconta degli ingenti investimenti
da parte israeliana sul settore dell'innovazione: “Israele spende
i14,3%del Pil in ricerca e sviluppo - più di Paesi campioni
dell'innovazione come Svezia, Svizzera o Germania - con una forte
prevalenza di investimenti privati sui contributi del governo, che
coprono appena il15% delta torta”.
Roma, manifesti xenofobi.
Vergognosa la comparsa a Tor Bella Monaca, nella Capitale, di cartelli
in cui si invocava a boicottare i negozi stranieri, per sostenere le
attività commerciali italiane. Il blitz di stampo xenofobo porta la
firma di AzioneFrontale, movimento di estrema destra romana.
Daniel Reichel
twitter @dreichelmoked
Leggi
|
|


|



|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo comunicazione@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: comunicazione@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |