Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

28 Aprile 2017 - 2 Iyar 5777



Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
 
 
 
Trump, a maggio da Bibi
Per la sua prima visita all’estero, Donald Trump ha scelto Israele. Ieri l’annuncio. Sottolinea al riguardo La Stampa: “Obama ci mise 4 anni prima ad arrivare in Israele: in Medio Oriente i suoi primi viaggi furono in Turchia, Arabia Saudita ed Egitto. Anche la data, il 22 maggio, alla vigilia della festa della Città Santa e a ridosso del cinquantesimo anniversario della Guerra dei Sei giorni e della sua ‘riunificazione’ sotto il controllo israeliano, è simbolica”.

Londra, di nuovo panico. Un nuovo attacco a Westminster. Questa volta sventato dalla polizia e senza nessuna vittima. Il fermo di un giovane 27enne trovato in possesso di diversi coltelli ha fatto riaccendere l’allarme terrorismo e bloccato la città. “Tutta la zona di Whitehall, la sede dei Ministeri britannici, è rimasta bloccata per almeno due ore, con centinaia di persone che osservavano da lontano l’operazione di polizia” scrive il Corriere.

FN, ecco il leader negazionista. Suscita indignazione la nomina di Jean-Francois Jalkh a presidente ad interim del Front National dopo l’autosospensione dalla carica di Marine Le Pen, per il momento soltanto ‘candidata alle presidenziali’. Jalkh è un europarlamentare negazionista che, sostengono i media francesi, “avrebbe messo in dubbio, in passato, la realtà delle camere a gas naziste e, in particolare, l’uso del gas Zyklon B” (Avvenire).

Solidarietà al console. Ferma solidarietà di rappresentanti politici (locali e non) nei confronti del console onorario di Israele in Italia, il barese Luigi De Santis, oggetto nelle scorse ore di alcune minacce antisemite. A scriverlo è il Corriere del Mezzogiorno, che ieri aveva dato la notizia di queste minacce.

Milano, la destra estrema torna a sfilare. L’anno scorso fu una parata in stile paramilitare: mille fiaccole in marcia e braccia tese nel saluto romano. E quest’anno? È la domanda che circolerebbe negli ambienti dell’ultradestra milanese e lombarda alla vigilia della tradizionale manifestazione di domani: il ’29 aprile nero’. “Un appuntamento che, nel calendario liturgico della Milano neofascista – scrive Repubblica – equivale al 25 Aprile della Liberazione”.

Einstein, eroe in tv. Spopola negli Stati Uniti la miniserie Genius, ispirata ad Albert Einstein. Un successo sopratutto con i giovanissimi. A parlarne è oggi il Corriere, che titola: “Einstein, un nuovo eroe in tv”.

Premio Exodus a Molinari. È il giornalista Maurizio Molinari il vincitore del Premio Exodus 2017. Un premio, scrive il Secolo XIX, che riconosce la centralità dell’ebraismo e dei temi mediorientali nei suoi articoli e libri.


Adam Smulevich twitter
@asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.