ALIMENTAZIONE
Andrea Segrè mette l’oro nel piatto
Andrea Segrè / L’ORO NEL PIATTO / Einaudi
All'ultimo Trento Economia Andrea Segrè, presidente della Fondazione
Edmund Mach di San Michele all’Adige, ha portato con sé, per parlare di
salute alimentare e politiche governative, due esperti israeliani, i
ricercatori Elliot Berry dell’Università Ebraica di Gerusalemme e Iris
Shai dell’Università Ben-Gurion. Berry e Shai collaborano con la
Fondazione Mach sul fronte della lotta agli sprechi e per l'educazione
a una alimentazione sana, entrambi pilastri dell'impegno di Segré,
nonché una sfida che accomuna sempre più Italia e Israele con
riferimento alla correzione di stili di vita dannosi. “Quando si parla
di dieta mediterranea in realtà bisognerebbe riferirsi al suo etimo
greco, 'diaita', ovvero stile di vita – aveva spiegato a Trento Segrè -
A ragione possiamo parlare di ‘piramide mediterranea universale’
inserendo alla base della stessa la convivialità, l’attività fisica e
l’educazione. Questa piramide si può declinare localmente, adattandola
a tradizioni, stagionalità e prodotti del territorio: in questo modo
essa è anche più sostenibile”.
Pagine Ebraiche, agosto 2017
Leggi
tutto
|