memoria
I bambini custoditi dai monti
Sergio Luzzatto / I BAMBINI DI MOSHE / Einaudi Storia
Dal 2012 sono direttamente coinvolto nell'impegnativo percorso dedicato
alla riscoperta, la conoscenza e la tutela della Memoria di Sciesopoli
Ebraica (1945-1948), la complessa struttura fisica e organizzativa che
tra il 1945 e il 1948 accolse, curò, amò, riportò alla vita e permise
l'aliyah di circa 800 bambini ebrei sopravvissuti ai campi di
sterminio, orfani dei genitori che in quei campi avevano trovato la
morte. Quei bambini erano stati raccolti nei campi e nei luoghi dove
erano nascosti, e condotti dalle Palestine Units verso l'Italia,
trampolino per Eretz Israel. Nel 2012 era una storia pressoché
sconosciuta perfino agli stessi abitanti di Selvino, il paesino della
Bergamasca arrampicato sui costoni montuosi tra Valle Seriana e Val
Brembana, che la ospitò. Da allora mi occupo quasi a tempo pieno di
quella straordinaria pagina di storia di vita e di rigenerazione. Oggi
l'abbiamo faticosamente resa abbastanza nota. Quella storia meritava,
dopo i due libri di Aaron Megged (Il viaggio verso la terra promessa,
Mazzotta, 1997) e di Anna Scandella (Aliyah Bet, Unicopli, 2016), e
parecchi articoli miei e di più autorevoli altri, un'opera del genere.
Non posso quindi esimermi dall'entrare nel coro mediatico, per lo più
apertamente elogiativo, sviluppatosi intorno a questo nuovo libro. E
approfittarne, perché esso contribuisce alla diffusione della
conoscenza di aspetti rilevanti di Sciesopoli Ebraica, e consegna
quell'esperienza a una notorietà inaspettata. In segno di riconoscenza
verso l'autore e l'editore per questo impareggiabile servizio, I
bambini di Moshe. Gli orfani della Shoah e la nascita di Israele sarà
esposto nel Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica che, a Selvino,
stiamo realizzando, insieme con la Giunta Comunale, l'UCEI, il CDEC, il
Memoriale della Shoah di Milano, il MIBACT e alcuni altri
collaboratori, nel palazzo comunale, e che speriamo di inaugurare entro
il 2018.
Marco Cavallarin, Pagine Ebraiche, maggio 2018
Leggi
tutto