protagonisti
Lo scrittore-libraio
che 'catturò' Hemingway
Per
cercare un'immagine di Alberto Vigevani, che non ho mai incontrato,
diversa da quelle della maturità, ho digitato su Google I ragazzi di
via Pal (non con la preposizione articolata di un altro film). In una
foto di scena lo si vede in primo piano (era il capo della banda): ha
sedici anni, ma ha già lo charme di un divo. Il film, premiato alla
Mostra del Cinema di Venezia del 1935, è prodotto da una cooperativa di
amici: registi e sceneggiatori due cugini ventenni, Alberto Mondadori e
Mario Monicelli; produttore e direttore della fotografia Cesare Civita
trentenne. Un indizio precoce, credo, della attitudine di Vigevani alle
buone compagnie, nutrite quasi sempre di amici più grandi di lui. I
suoi vent'anni coincidono con la promulgazione delle leggi razziali. Da
semiclandestino partecipa alla fondazione di Corrente in casa di
Raffaele e del figlio Raffaellino De Grada, presenti l'amico Vittorio
Sereni, Renato Guttuso, Giacomo Manzù, Salvatore Quasimodo, Alberto
Lattuada, Saul Steinberg.
Mario Andreose, Il Sole 24 Ore Domenica, 2
8 ottobre 2018
Leggi
tutto