Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

 28 Marzo 2019 - 21 Adar II 5779


alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Giorgio Berruto, Stefano Jesurum, Maria Teresa Milano, Sara Valentina Di Palma e Valentino Baldacci.
 
 
Bannon: 'Europa a trazione Lega'
“Nel nuovo Europarlamento sarà la Lega a dare le carte”. È l’opinione di Steve Bannon, il controverso ideologo, in una intervista con il Messaggero. Secondo l’ex Consigliere della Casa Bianca Trump, Bolsonaro e Salvini sarebbero “i principali politici mondiali difensori dei valori giudaico-cristiani”.
“Ciò che mi ha più colpito nella campagna elettorale delle passate politiche – dice ancora Bannon – è la vicinanza tra il popolo italiano e Salvini e Di Maio, in opposizione ai burocrati che hanno distrutto l’economia italiana ed europea. Uno schema che si dovrebbe riproporre anche il 26 maggio”.

Il voto in Israele. Bernardo Valli su Repubblica parla del voto in Israele e dell’attenzione che suscita in tutto il mondo. “Sono in molti a partecipare, anche fuori dai confini israeliani, alla campagna elettorale in vista del voto del 9 aprile: un inevitabile referendum su Benjamin Netanyahu. Primo tra tutti Donald Trump, il quale proporrà un piano di pace per il Medio Oriente a consultazione avvenuta”. Per Valli, che affronta anche le ultime vicende di cronaca, "il sottofondo annessionista accompagna Israele alle urne".

I cartoni che uniscono. Su 7 del Corriere Rossella Tercatin presenta la doppia iniziativa di un giornalista ebreo e di una giornalista islamica che spiegano ai giovani le rispettive appartenenze religiose attraverso video animati su Facebook e YouTube. People of the Book ha questa prerogativa: “Provare a unire piuttosto che allontanare e quindi concentrarsi su tematiche percepite come non divisive, lasciando fuori gli argomenti dove il dialogo è più difficile, primo fra tutti Israele”.

“Scegliete l’amore invece dell’odio”. Così la senatrice a vita Liliana Segre durante un incontro con 700 giovani al Teatro Fraschini di Pavia. “Il racconto scorre lucido e asciutto fino ai saluti finali e al lunghissimo applauso degli studenti – scrive il Corriere Milano – tutti in piedi a salutare la sua testimonianza”.

Punire l'estrema destra. “L’apologia del fascismo deve essere sempre collegata alla riorganizzazione del partito fascista vietata dalla nostra Costituzione? Per me, sì”. È quanto afferma il parlamentare del PD Emanuele Fiano, intervistato da Repubblica Milano sulle ultime iniziative dell’estrema destra in Italia.

Un eroe a Entebbe. È scomparso a 95 anni Michael Bacos, il comandante eroe del volo Air France dirottato ad Entebbe che rifiutò di abbandonare i passeggeri. “Arrivati a Entebbe, in Uganda, i terroristi decisero di separare gli ebrei dai non ebrei per liberare questi ultimi. Il comandante Bacos – ricorda il Corriere – si rifiutò di lasciare i passeggeri tenuti ancora come ostaggi e rimase con loro fino all’ultimo”.

Progetto Talmud. Il Fatto Quotidiano dedica un approfondimento al progetto di traduzione del Talmud in italiano. Al riguardo la direttrice Clelia Piperno annuncia: “Il margine di tempo è impegnativo: non sappiamo ancora quantificare la durata dell’intero progetto. L’unica impresa analoga alla nostra è stata tentata, tempo fa, negli Stati Uniti: senza un software gli americani hanno impiegato 40 anni a tradurre il Talmud Babilonese, ovvero due generazioni di studiosi. Noi puntiamo a concludere il lavoro in una sola generazione”.

Lo spartiacque Norimberga. Da domani gratis in edicola con il Corriere il primo volume di una serie dedicata ai grandi processi. Si inizia con quello di Norimberga ai vertici del nazismo. Nella prefazione Pierluigi Battista spiega che Norimberga fu lo spartiacque “non solo del Novecento ma dell’intera umanità”. .

Tamimi, niente più invito a Prato. Marcia indietro degli organizzatori del festival Mediterraneo Downtown a Prato, che dopo la denuncia ieri del Foglio hanno scelto di revocare l’invito alla palestinese Manal Tamimi per via delle sue intemperanze antisemite.

Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo comunicazione@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: comunicazione@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.