Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

 1 Aprile 2019 - 25 Adar II 5779


alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Paolo Sciunnach, Anna Foa e Daniela Fubini.
 
 
 
"Italia malata di razzismo"
La società italiana è malata di razzismo. Oltre mille gli psicoanalisti italiani che hanno firmato un documento esprimendo questa preoccupazione, indirizzato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “È la prima volta – scrive il Corriere – che gli psicoanalisti lanciano un allarme di tale portata (si esprimono in termini gravi: ‘clima di intolleranza e disumanità’, ‘razzismo crescente’, timore che si generi ‘una società psicopatica, paranoica e autoritaria’), mettendoci la faccia con posizioni pubbliche, istituzionali. Segno che sensibilità dei singoli, crescita democratica nelle rappresentanze professionali, senso civico rinnovato stanno contribuendo a cambiare l’universo della cura individuale e lo aprono ai bisogni storici collettivi”.

"Tutti siamo cittadini di Gerusalemme". Nel colloquio con i giornalisti sul volo di ritorno dal Marocco, Bergoglio ha parlato tra i vari temi dell’appello su Gerusalemme firmato poche ore prima. Questa la dichiarazione del papa: “Il comune appello su Gerusalemme è stato un passo avanti fatto non da un’autorità del Marocco e da un’autorità del Vaticano, ma da fratelli credenti che soffrono vedendo questa città della speranza ancora non essere così universale come tutti vogliamo: ebrei, musulmani e cristiani. Tutti vogliamo questo. Tutti siamo cittadini di Gerusalemme, tutti credenti”.

Israele, tra Bolsonaro e le elezioni. Corriere e La Stampa dedicano qualche riga alla visita del presidente brasiliano Jair Bolsonaro in Israele. Ad accoglierlo all’aeroporto Ben Gurion il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che lo ha ringraziato per la decisione di aprire a Gerusalemme un ufficio per il commercio, la tecnologia e la innovazione. L’auspicio di Netanyahu è che sia “il primo passo verso l’apertura della ambasciata del Brasile”.
Mentre, a proposito dell’infuocata campagna elettorale di questi giorni, il Corriere parla del tentativo del Likud di mettere in dubbio “la stabilità mentale” del rivale Benny Gantz che, secondo il quotidiano Maariv, “lasciato l’esercito, avrebbe visto per quasi tre anni uno psicologo e gli sarebbero stati prescritti ansiolitici”.

Le posizioni di Corbyn. Il Foglio propone la traduzione in italiano di un pezzo del Jerusalem Post dedicato al leader laburista inglese Jeremy Corbyn e alle sue posizioni estreme contro Israele. “L’antisemitismo di Corbyn – si legge – minaccia tutti”.

Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo  comunicazione@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: comunicazione@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.