Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui     25 Giugno 2021 - 15 Tamuz 5781
IL DIRETTORE DEL MEIS IN VISITA DAL PRESIDENTE EMERITO 

"Più forti, grazie a lei, nei progetti educativi"

Incontro a Roma, nella cornice di Palazzo Giustiniani, tra il direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara Amedeo Spagnoletto e il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano.
“Un’occasione per ringraziare sentitamente il Presidente Napolitano”, sottolinea il Meis in una nota. Nelle scorse settimane l’ex Capo dello Stato ha infatti donato al museo il risarcimento disposto a suo favore dal Tribunale Civile di Roma nel processo per diffamazione contro il giornalista Alessandro Sallusti. La scelta era ricaduta sul Meis, aveva dichiarato il Presidente emerito, “quale luogo di memoria della storica presenza ebraica in Italia, di testimonianza delle persecuzioni razziali e della Shoah e di promozione del dialogo e della civile convivenza tra culture, religioni e tradizioni diverse”.
“Il suo generoso contributo, accompagnato dalle sue significative parole di apprezzamento, ci è di sprone nel proseguire la nostra missione con forte senso di responsabilità e con l’impegno di far diventare il Meis ogni giorno di più un luogo di tutti”, il commento del presidente Dario Disegni.
Il Presidente Napolitano ha accolto con partecipazione le parole del direttore Spagnoletto: “Investiremo questa preziosa donazione – ha dichiarato – per potenziare i nostri programmi educativi. Il Meis crede fortemente nelle generazioni future e vuole fornire strumenti nuovi, basi solide e spazi di dialogo ed incontro volti a favorire un mondo più giusto e accogliente”.

Leggi

LE AUDIZIONI DELLA COMMISSIONE SEGRE

"Antisemitismo al tempo del Covid:
fenomeno sdoganato e in crescita"

La compenetrazione reciproca tra odio “offline” e odio “online”. La ripresa su vasta scala, anche attraverso il linguaggio del complotto, dell’antisemitismo. Le iniziative di contrasto intraprese nei diversi contesti e scenari. Sono gli argomenti che hanno caratterizzato il secondo appuntamento del ciclo di audizioni della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza fortemente voluta dalla senatrice a vita Liliana Segre. 
Ad essere ascoltati in questo secondo appuntamento Triantafillos Loukarelis, direttore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) del governo, e Betti Guetta, responsabile dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Cdec. Nei giorni precedenti erano invece intervenuti il direttore della Polizia postale Nunzia Ciardi e il prefetto Vittorio Rizzi, presidente dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad). 
Una sfida non solo nazionale, ma europea: così l’ha presentata Loukarelis, sottolineando i molti progetti di cui l’Unar è parte anche a livello continentale. In particolare al Consiglio d’Europa, dove è in preparazione, da parte di un gruppo di esperti, una dichiarazione “che tenga conto dell’evoluzione del discorso dell’odio”. Un tema fluido e con una vasta gamma di soggetti coinvolti: vittime, haters, mass media, istituzioni. Il documento in fieri si candida ad un punto di riferimento da vari punti di vista. Anche per quanto riguarda “le sanzioni penali, quelle amministrative, gli interventi su un piano culturale”. Un altro tentativo di regolamentazione, ha proseguito Loukarelis, che al Consiglio d’Europa è presidente del Comitato direttivo contro le discriminazioni, per la diversità e per l’inclusione, è costituito dall’iniziativa resa pubblica di recente dalla Commissione europea: l’istituzione di regole equivalenti, riservate a tutti i Paesi membri, “per favorire un ambiente online sicuro”. Se questa svolta andrà a buon fine, ha evidenziato, “costituirà una base di lavoro comune”. Al centro un principio ineludibile: “Quello che è illecito offline, deve esserlo anche online”. Una terza proposta è invece relativa al piano d’azione Ue contro il razzismo, presentato a settembre e fondato su “un nuovo approccio nella raccolta dei dati”. Raccolta che costituisce, da sempre, uno snodo complesso. Anche con riferimento ai crimini d’odio, la cui stima finisce per essere spesso per difetto. Perché la vittima non denuncia, “non avendo fiducia nelle istituzioni”. O perché chi avrebbe il compito di identificare il crimine segnalato “è talvolta carente sul piano della formazione”. Un fronte resta l’osservato speciale: ed è il mondo del web e dei social network. L’elaborazione di un codice di condotta europeo risale al 2016, quando questo fenomeno ha iniziato a prendere una certa deriva. Per Loukarelis lo sforzo dei social media, da allora, non è stato indifferente. Ha osservato al riguardo: “Lavoriamo moltissimo con loro. Con direttori e operatori, soprattutto di Google, Facebook e Twitter, il rapporto è stretto. Le nostre segnalazioni sono prese sempre sul serio”. Un lavoro che dovrà proseguire con la medesima intensità anche in futuro, per affrontare al meglio, remando tutti nella stessa direzione, un tema “potenzialmente infinito”. 
L’odio online è, da tempo, il principale fronte d’azione del Cdec. “Circa l’ottanta per cento dell’antisemitismo da noi monitorato è sul web: meno visibile forse rispetto all’atto fisico violento, ma con una capacità molto significativa di condizionare la vita delle persone”, ha affermato Guetta. Un antisemitismo che preoccupa, nelle vecchie come nelle nuove forme, per la sua “capacità di normalizzarsi, di essere in qualche modo mainstream”. Una deriva inquietante che, ha spiegato la studiosa, è causata anche dal “progressivo allontanamento temporale” dai drammatici fatti del secolo scorso. Guetta, nel proporre ai senatori presenti alcuni spunti basati sull’osservazione dei dati elaborati, ha ricordato come l’antisemitismo, sempre più sdoganato a vari livelli della società italiana, “non sia un problema che appartiene al passato, ma qualcosa di molto vivo e presente: lo vediamo dal linguaggio, da quel che succede intorno a noi”. Un problema già grave prima del Covid e ulteriormente amplificatosi con un’emergenza sanitaria che, come spesso accade nei momenti di crisi, “ha riacceso l’antisemitismo di tipo complottista”. I radar del Cdec e dell’Osservatorio sono sintonizzati da tempo sulle frequenze dell’odio, con l’obiettivo di cogliere a fondo la natura dei diversi gruppi attivi e anche la modalità di confronto e relazione tra di essi (al tema è stato dedicato uno studio apposito). Molte centinaia i siti web e le pagine Facebook monitorate ogni giorno. Per un totale, ha affermato Guetta, di “circa 4mila post a tema antisemita intercettati”. Allarma, tra gli altri, un tema: la banalizzazione e l’irrisione della Shoah. Anche tenendo conto del fatto che sono soprattutto giovani e giovanissimi a dedicarvisi. Conferma Guetta: “L’età media si è decisamente abbassata”. 

Leggi

Israele e l'unità da preservare
“Come sono belle le tue tende Giacobbe, i tuoi santuari Israel” (Bemidbàr 24;5). Bilam, il famoso profeta pagano, chiamato da Balaq re di Moav a maledire Israele, colto da spirito divino, esprime invece verso il popolo parole di berakhà.
La caratteristica del popolo ebraico che colpisce Balaq e lo rende invidioso nei suoi confronti è la sua compattezza e il suo starsene tranquillo nelle sue tende “shokhen lishvatav” (Bemid. 24;2).
 
Rav Alberto Sermoneta
Laicità e uguaglianza
Le nostre istituzioni hanno dato negli ultimi giorni prova di un’insolita fermezza nella difesa della laicità dello stato oppure l’ingerenza del Vaticano è stata così clamorosa da rendere una reazione ferma praticamente obbligata? Difficile dirlo. Certo, di questi tempi la laicità non sembra essere un tema molto di moda. Ancora recentemente ho sentito molte voci su scuole superiori in cui pare sia abituale assegnare un punto in più di credito a chi frequenta l’ora di religione (mi auguro che siano false perché sarebbe una clamorosa discriminazione nei confronti dei non cattolici, dato che – la matematica non è un’opinione – un punto in più per qualcuno significa un punto in meno per qualcun altro a parità di condizioni). 
Anna Segre
L'ebraismo per Schwarz
“Essere ebreo rappresenta un’eredità molto pesante. L’eredità di un popolo che per duemila anni è stato perseguitato, ha sofferto massacri, espulsioni, esclusioni e che, nonostante tutto, è sopravvissuto, tanto da essere l’unico testimone dei popoli dell’antichità classica. Essere ebreo significa per me anche essere l’erede dei Profeti d’Israele, dei Saggi della Cabbalà e del Talmud, di un Baruch Spinoza, di un Karl Marx, di un Albert Einstein, di un Sigmund Freud, di un Lev Trockij...".
 
Francesco Moises Bassano
Leggi
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Le testate giornalistiche non sono il luogo idoneo per la definizione della Legge ebraica, ma costituiscono uno strumento di conoscenza di diverse problematiche e di diverse sensibilità. L’Assemblea dei rabbini italiani e i suoi singoli componenti sono gli unici titolati a esprimere risoluzioni normative ufficialmente riconosciute. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo comunicazione@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: comunicazione@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.