LA MEDICINA E’ UN STRUMENTO PER INTENSIFICARE IL DIALOGO TRA I POPOLI
Roma – Conseguentemente all’accordo del 06.12.07, stipulato tra la Regione Lazio (Dr. Piero Marrazzo) ed i Ministri della Salute Palestinese ed Israeliano e dopo convocazione dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Augusto Battaglia, l’11 febbraio 2008 si è insediato il Consiglio Direttivo del Centro Mediterraneo di Formazione per la gestione delle situazioni di Trauma e di Maxiemergenze Sanitarie con sede presso l’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata.
Sono stati chiamati a far parte del Consiglio Direttivo, con Decreto del Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo:
1. Dr Luigi D’ELIA – Direttore Generale dell’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata
2. Dr.ssa Marinella D’INNOCENZO – Direttore Generale dell’Azienda Ares 118
3. Prof. Moshe REVAH – Authority per le Maxiemergenze dello Stato di Israele
4. Prof. Foad AODI – Presidente Associazione Medici Stranieri in Italia.
Ancora una volta Roma si erge a Città che promuove gli incontri utili per una pacificazione del Medio Oriente e questa volta lo fa organizzando sul piano sanitario una scuola in cui saranno formati medici e non medici dei Paesi del Mediterraneo a cominciare dagli israeliani e palestinesi.
Il Consiglio Direttivo, presieduto dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Augusto Battaglia, ha individuato le linee operative su cui il Comitato Scientifico, costituito dai rappresentanti dei Dipartimenti di II livello della Città di Roma e dell’Ares 118, dovrà elaborare il piano didattico.