Tsad Kadima “Un passo avanti”

Shalom sono Alessandro Viterbo originario di Padova da 31 anni in Israele.
Sono sposato e ho 2 figli: Adina di 19 anni ora soldatessa e Yoel 14 cerebroleso dalla nascita.
Ringrazio l’Associazione Medica Ebraica per avermi dato la possibilita’ di presentarvi “Tsad Kadima” (un passo avanti).
La storia di “Tsad Kadima ” e’ l’esempio di come un idea un innovazione importata da fuori sia stata sviluppata e perfezionata in Israele tanto da essere presa come modello e da essere corteggiata da entita’ esterne.

“Tsad Kadima” è un associazione di genitori che si occupa di organizzare e aiutare il percorso formativo dei bambini che soffrono di lesione cerebrale in Israele, a prescindere dalla religione, dal credo o dall’appartenenza etnica.
“Tsad Kadima” vede come scopo principale l’integrazione dei bambini e ragazzi cerebrolesi nella societa’ normale e si adopera per rendere la cosa possibile nonostante le gravi limitazioni fisiche delle quali soffrono .
Tsad kadima ” nasce da alcuni genitori israeliani che prendono l’iniziativa di cercare qualcosa di piu per i loro figli cerebrolesi dalla nascita.
Durante l’estate del 1987 prendono i loro figli tutti intorno ai 4-6 anni e li portano a Budapest rincorrendo un idea proposta da un servizio televisivo: un metodo diverso per riabilitare i bambini cerebrolesi. si tratta del metodo dell’educazione conduttiva che mette la figura del bambino e la sua personalita’ al centro dell’attenzione.
Ritornati in Israele si organizzano e in breve inviano 10 studenti ad imparare il metodo direttamente all’istituto di Budapest Nel giro di alcuni anni e una volta diventati “conduttori di programmi ” gli studenti aprono gli stessi genitori il centro di Riscion lezion 2 classi 12 bambini nel 1992.
Tsad Kadima e’ attiva oggi in molte citta’ israeliane e svolge attivita’ e progetti per piu’ di 320 bambini e ragazzi dall’eta’ piu piccole a oltre i 21anni .

• Asili nido riabilitativi a Riscion Lezion (centro principale) Beer-sheva e Eilat
• Asili (2-6 anni) a Riscion-Lezion, Hasharon, Natania, Beer-Sheva
• Classi di integrazione a RiscionLezion e Carmiel
• Attivita’ rieducative completative (pomeriggio) a Gerusaleme e Haifa
• Appartamenti di apprendimento a Gerusalemme e Riscion Lezion
• Appartamento di abitazione fissa a Gerusalemme
• Gruppo adulti a Kiriat –Haim (Haifa)
• Campeggio estivo per 35 ragazzi.

Il metodo che “Tsad Kadima ” applica e’ in sostanza un metodo educativo psicologico che mette la personalita’ del bambino al centro del lavoro riabilitativo. scopo del metodo e’ aiutare il bambino cerebroleso a apprendere vie alternative per sorpassare le limitazioni fisiche.in pratica il processo di riabilitazione comprende l’apprendimento e l’applicazione di metodi che incoraggiano il bambino ad attivare le proprie capacita’.

Il successo di “Tsad Kadima ” e’ di aver costruito un sistema che partendo da una base educativa copre ampi aspetti riabilitativi funzionali quali l’idroterapia la logopedia la fisioterapia applicata .Sensibile a ogni innovazione Tsad Kadima e’ riuscita a costruire un sistema che mette in armonia gli aspetti educativi con quelli medico riabilitativi presentando ai bambini e a genitori un quadro completo, un modo di vedere la vita del giovane cerebroleso dall’eta’ piu’ giovane e poi passo per passo fino all’eta’ adulta.
Alcuni dei ragazzi cresciuti nei centri di “Tsad Kadima” studiano oggi all’Universita’, sono soldati all’esercito, vivono da soli in appartamenti adattati, lavorano a seconda delle proprie possibilita’.

Tsad kadima continua un lavoro ricerca e approfondimento per cercare ulteriori margini di miglioramento: progetti pilota si svolgono nei vari centri e si cerca di perfezionare ancora attivita’ e programmi .
Per sottolineare e festeggiare i 20 anni di attivita’ ” Tsad Kadima” ha organizzato un congresso internazionale che si e tenuto nel mese di dicembre 2007 a Tel Aviv, durante il quale sono stati discussi i temi professionali dell’educazione e riabilitazione dei giovani cerebrolesi
Il congresso e’ stato cooperazione con il Dipartimento di Neurologia infantile dell’Ospedale Shaare Zedek di Gerusalemme, la Scuola di riabilitazione dell’Universita’ e dell’ospedale Hadassah di Monte Scopus, e l’Associazione istruttrici “Bobat ” oltre alla partecipazione da parte di esperti provenienti da piu’ di 10 paesi diversi tra i quali Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Spagna, Ungheria, India.
Il congresso ha dimostrato che “Tsad Kadima ” rappresenta un forte punto di riferimento sia sul piano interno israeliano ma anche sul piano esterno internazionale e i suoi rappresentanti sono spesso chiamati a partecipare a congressi e a portare la loro esperienza nel quadro di incontri e tavole rotonde. In questi ultimi anni si sono sviluppati legami professionali anche con molte entita’ simili in Italia:al congresso ha partecipato una delegazione italiana e molte sono le richieste di informazioni In particolare sta prendendo corpo un accordo di cooperazione con un istituto lombardo della provincia di Como che portera’ presto personale medico e educativo a venire a studiare i nostri metodi e le nostre applicazioni.
i vari stadi passati dall’associazione in questi anni testimoniano l’evoluzione passata:da metodo sperimentale a metodo valido ,riconosciuto e preso come modello.
la precaria situazione di questi anni portano la nostra associazione a compiere un continuo sforzo per assicurare un regolare e continuo svolgimento dei programmi. Una parte delle attivita’ specialmente quelle extra scolastiche non ricevono alcun appoggio governativo e si reggono sulle capacita’ di trovare finanziamento adatto. Alcuni dei nostri programmi sono stati in passato appoggiati da aiuti arrivati da privati e associazioni italiane a tutti loro invio il nostro piu sentito ringraziamento.Sono a disposizione per qualsiasi domanda.
Vi ringrazio per l’attenzione e a nome della famiglia “Tsad Kadima ” un cordiale e affettuso Shalom.

Alessandro Viterbo
Alroy 5-B
GERUSALEMME
0972 2-5667871 508801450
Fax 026540069
e.mail alexviterbo@hotmail.com
www.tsadkadima.org.il