Ricerca. Accordo CNR-Israele per laboratori congiunti La collaborazione durerà cinque anni.

(DIRE – Notiziario Sanita’) Roma, 4 Febbraio.
Due laboratori congiunti, tra Italia e Israele, per svolgere ricerche in comune e scambiarsi ricercatori. Il primo nel campo delle neuroscienze, l’altro in quello degli atomi freddi e delle tecnologie quantistiche.
È questo il risultato dell’incontro che si e’ svolto ieri a Gerusalemme tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), rappresentato dal presidente Luciano Maiani, e i massimi rappresentanti di universita’ ed enti di ricerca israeliani, alla presenza dei ministeri della ricerca scientifica e tecnologica e dell’industria del Paese mediorientale.
La giornata dedicata alla cooperazione scientifica tra Italia e Israele e’ stata parte integrante della missione nel Paese mediorientale del governo italiano. Il nuovo laboratorio dedicato alle neuroscienze nasce dalla collaborazione tra l’Istituto dei sistemi complessi del Cnr di Roma e l’universita’ di Tel Aviv. Il laboratorio di fisica coinvolge invece il Lens (il Laboratorio europeo per la spettroscopia non lineare) di Firenze, in cui il Cnr ha una forte partecipazione, e l’Istituto Weizmann di Rehovot.
La durata dell’accordo e’ di 5 anni, durante i quali sono previsti 60 mesi/uomo di borse post-dottorali a favore di giovani scienziati da fruire presso i laboratori dei centri coinvolti.

(Wel/ Dire)