Gli ebrei e la pratica della medicina in Italia dal Medioevo all’età contemporanea

Convegno in occasione del 150° anniversario dell’istituzione dell’Insegnamento di Storia della Medicina nell’Università di Bologna e dell’incarico a Giuseppe Cervetto

Bologna, 6 giugno 2010

SOCIETA’ MEDICA CHIRURGICA DI BOLOGNA
PALAZZO DELL’ARCHIGINNASIO
Piazza Galvani, 1
Bologna

PROGRAMMA
Ore 9,00 – 9,40 SALUTI DELLE AUTORITA’

SESSIONE I: IL MEDIOEVO
Presiede: STEFANO ARIETI (Università di Bologna)
Ore 9,40 – 10,00 ALESSANDRO VANOLI (Università di Bologna)
Sicilia musulmana e medicina ebraica: una prospettiva mediterranea
Ore 10,00 – 10,20 MAURO PERANI (Università di Bologna)
Opere mediche tra i frammenti ebraici della “Ghenizah” italiana.
Ore 10,20 – 10,40 ANGELA SCANDALIATO (AISG, Sciacca-AG)
Famiglie di medici ebrei nella Sicilia medievale
Ore 10,40 – 11,00 GIANCARLO LACERENZA (Università “L’Orientale”, Napoli)
Nuovi dati sui testi medici ebraici dell’alto medioevo e la Scuola Medica
Salernitana
Ore 11,00 – 11,20 Discussione
Ore 11,20 – 11,40 COFFEE BREAK
Ore 11,40 – 12,00 CECILIA TASCA (Università di Cagliari)
Medici ebrei nel regno di Sardegna in epoca catalano-aragonese
Ore 12,00 – 12,20 ANNA ESPOSITO (Università Roma “La Sapienza”)
Gli ebrei e la professione medica a Roma tra ‘ 400 e ‘500
Ore 12,20 – 12,40 RACHELE SCURO (Dottoranda di ricerca in Storia Medievale,
Università di Siena)
Medici e banchieri: i medici ebrei nella Terraferma veneta quattrocentesca
Ore 12,40 – 13,00 Discussione
Ore 13,00 – 14, 00 LUNCH

SESSIONE II: L’ETA’ MODERNA
Presiede: FABIO MARTELLI (Università di Bologna)
Ore 14,20 – 14,40 STEFANO ARIETI (Università di Bologna)
“La comunità dei medici marrani” in Italia: discenti e docenti nelle scuole
mediche italiane
Ore 14,40 – 14, 50 GERMANO SALVATORELLI (Università di Ferrara)
La laurea in medicina di rav. Isacco Lampronti nel Collegio Veneto degli
Artisti di Padova
Ore 14,50 – 15,10 MADDALENA DEL BIANCO (Università di Udine)
I medici Conegliano e Benvenisti. La tradizione e l’impegno di due
famiglie in area veneta fra età moderna e contemporanea
Ore 15,10 – 15,30 Discussione
Ore 15,30 – 15,40 COFFEE BREAK

SESSIONE III: L’ETA’ CONTEMPORANEA
Presiede: MICHELE SARFATTI (CDEC, Milano)
Ore 15,40 – 16,00 Introduzione
Ore 16,00 – 16,20 RAFFAELLA SIMILI (Università di Bologna)
Scienziate italiane ebree 1938-1945
Ore 16,20 – 16,40 VALERIA BABINI (Università di Bologna)
Contributo e ruolo degli psichiatri ebrei nell’Italia contemporanea
Ore 16,40 – 17,00 ANNALISA CAPRISTO (Centro Studi Americani, Roma)
L’espulsione dei medici ebrei dalle accademie e dalle società scientifiche
italiane nel 1938
Ore 17,00 – 17,20 Discussione
Ore 17,20 – 17,30 GIORGIO MORTARA (AME)
Conclusioni

PATROCINI:
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
EUROPEAN ASSOCIATION FOR JEWISH STUDIES
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL GIUDAISMO
COMUNITA’ EBRAICA DI BOLOGNA
MUSEO EBRAICO DI BOLOGNA
BONONIA CIVITAS DOCTA

COMITATO ORGANIZZATORE:
Stefano Arieti, Luigi Bolondi, Rita Golfieri, Giorgio Mortara, Germano Salvatorelli, Rosanna Supino
SEGRETERIA :
Società Medica Chirurgica di Bologna
Palazzo dell’Archiginnasio – p.zza Galvani n. 1 – 40124 Bologna
Tel. e fax 051.23.14.88 e.mail: info@medchir.bo.it
Si prega di dare la propria adesione entro e non oltre giovedì 3 giugno, indirizzando una e.mail alla segreteria della Società Medica Chirurgica di Bologna