Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani per l’anno 2011
Si comunica che è stato pubblicato il bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2011, sulla base dell’accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra Italia e Israele, nelle seguenti aree di ricerca:
– medicina, salute pubblica e organizzazione ospedaliera;
– biotecnologie;
– agricoltura e scienze dell’alimentazione;
– nuove fonti di energia e sfruttamento delle risorse naturali;
– applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica;
– ambiente;
– comunicazioni;
– innovazioni dei processi produttivi;
– spazio;
– tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software;
– qualunque altro settore di reciproco interesse.
Scadenza 31 marzo 2011.
Il partner italiano che sia interessato a trovare un co-partner israeliano per il proprio progetto di ricerca, può riferirsi al database fornito dal Ministero dell’Industria e del Commercio Israeliano (MATIMOP) all’indirizzo www.matimop.org.il
I progetti approvati dalle Autorità italiane ed israeliane, e che risulteranno vincitori della presente Gara, verranno finanziati da entrambe le Parti contraenti l’Accordo, fino al 50% dei costi documentati di ricerca e sviluppo. Ove il progetto abbia successo e dia luogo a profitti, il finanziamento di parte italiana dovrà essere rimborsato, restituendo il corrispettivo erogato, senza interessi, mediante royalties o guadagni derivanti dalle vendite. Nessuna restituzione sarà dovuta ove il progetto non abbia esito positivo in
fase di commercializzazione. Il finanziamento assegnato per parte italiana dal Ministero degli Affari Esteri potrà essere erogato solo a progetto ultimato e dopo presentazione della debita rendicontazione.