L’adolescenza nella tradizione religiosa ebraica e nella società contemporanea
Ferrara, 06/05/2012
Sessione del mattino ore 09:30 – 13:00: Moderatore Prof. G. Salvatorelli
Apertura dei lavori e saluti di benvenuto da parte delle Autorità
L. Caro – ”Il fanciullo era un fanciullo” (Samuele I).
S. Laghi – Dalla crisalide alla farfalla: riflessioni sulla fase adolescenziale della vita.
S. Caracciolo – Disagio psichico in età giovanile.
M. Silvera – Adolescenza rubata: Miryam e Claudia.
S. Palazzi – Dottore, è solo adolescenza? Ovvero come prevenire i disturbi psichiatrici dell’età adulta.
C. Santarlasci – Adolescenza di David.
Sessione del pomeriggio ore 14:00 – 17:30: Moderatore Dott. C. Santarlasci
F. D’Angeli – Figure e parole per i giovanetti del primo ‘800.
L. Garofani – I problemi dell’adolescenza con la droga.
R. Pisa – Casi clinici: uno letterario e altri della mia esperienza professionale.
S. Arieti – Le mutilazioni genitali femminili: profili storici, antropologici ed etici.
S. Servi – Il caso del figlio goloso e ribelle nella letteratura rabbinica e nella halakhà.
G. Salvatorelli – Personalità a confronto, secondo le fonti midrasciche, in due coppie adolescenti di fratelli: Isacco e Ismaele, Giacobbe e Esaù.
SONO STATI RICHIESTI I CREDITI FORMATIVI PER GLI OPERATORI SANITARI
Note organizzative per la pausa pranzo
Alle ore 13:00 i Signori partecipanti possono consumare un pranzo kasher (€ 20,00) presso i locali della Comunità, previa prenotazione telefonica al numero 0532/247004 (da lunedì a venerdì, ore 10:00 – 12:00)
Elenco dei Relatori al Convegno di Studi
Rav. L. Caro. Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Ferrara
Dott. S. Laghi. Già Dirigente Medico presso l’Ospedale Civile di Forlì.
Prof. S. Caracciolo. Ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università di Ferrara
Dott.ssa M. Silvera. Psicologa, psicoterapeuta presso l’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate.
Prof. S. Palazzi. Direttore del Servizio Mentale e Riabilitazione Infanzia e Adolescenza presso l’Azienda USL di Ferrara.
Dott. C. Santarlasci. Già Primario Ostetrico presso l’Ospedale di Careggi.
Prof. F. D’Angeli. Già Ordinario di Chimica Organica presso l’Università di Ferrara
Dott.ssa L. Garofani. Direttore Programma di Dipendenze Patologiche presso l’USl di Ferrara.
Dott.ssa R. Pisa. Già Dirigente ASL di Firenze.
Prof. S. Arieti. Professore di Storia della Medicina presso l?Università di Bologna.
Dott. S. Servi. Cultore di filosofia e storia ebraica.
Prof. G. Salvatorelli. Già Ordinario di Istologia presso l’Università di Ferrara.
Domenica 6 Maggio 2012, ore 9:30
Comunità Ebraica di Ferrara – via Mazzini, 95