Etica, clinica ed economia

Incontro internazionale per la realizzazione di un Sistema Sociosanitario Globale: la collaborazione tra la sanità della Santa Sede, dello Stato di Israele e della Regione Lombardia.

Milano, 10 Luglio 2013
Residenza Arzaga, via Arzaga 1.

La profonda crisi economica e organizzativa sta colpendo senza distinzioni le varie parti del mondo. La crisi si fa sentire in particolar modo in Europa e nel nostro paese e richiede da parte di tutti un contributo significativo nel tentativo di realizzare una “via d’uscita razionale”. Noi, come medici, ci siamo dati l’obiettivo di proporre la realizzazione di un sogno dell’umanità: un sistema sociosanitario per tutti.
Quando Etica, Clinica ed Economia siano solidamente integrate in una forte coesione sociale, può avere inizio un lungo cammino per affrontare questa sfida.
Il Laboratorio “Etica, Clinica e Economia” – organizzato per circa centocinquanta alti dirigenti della sanità nel 2008 dalla Regione Lombardia nel contesto dell’accordo di collaborazione sanitaria con lo Stato di Israele, in collaborazione con l’Associazione Monte Sinai – aveva analizzato la struttura, la progettualità e i risultati dei due modelli di organizzazione: la sintesi finale concludeva che “in Lombardia è in atto un modello di Servizio Sociosanitario, in Israele è in atto un modello di Sistema Sociosanitario”. Veniva inoltre indicata, come “preciso obiettivo” per la Lombardia, la necessità “di dare concretezza alla strategia generale dell’integrazione ospedale-territorio”. Da allora i due modelli hanno continuato il loro cammino comune di affrontare la nuova emergenza rappresentata dai pazienti cronici. L’OCSE, nella Review of Health Care Quality del dicembre 2012 ha definito Israele come Raising Standards e il Direttore Generale dell’OMS nell’aprile 2013 ha indicato il sistema sanitario dello Stato di Israele come benchmark per tutti i paesi aderenti all’OMS stessa.
Un sistema ce l’hanno le multinazionali, le banche, le assicurazioni e gli eserciti. Con il sapere medico la durata della vita è raddoppiata. Dobbiamo anche raddoppiare, anzi triplicare, la qualità della vita. Dobbiamo vivere, studiare e lavorare molto meglio, imparando a stare in sette miliardi nella nostra piccola casa: il Sistema Sociosanitario è uno dei più importanti fattori che ci può permettere il raggiungimento di questo obiettivo.
Invitiamo la più grande e importante organizzazione di strutture sanitarie esistente al mondo, il Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, uno dei migliori sistemi sanitari esistente, quello dello Stato d’Israele, e l’eccellente organizzazione sanitaria della Lombardia – uno dei motori di sviluppo del mondo – a lavorare insieme per riuscire a realizzare la Rete Sociosanitaria del Mediterraneo e, di conseguenza, un Sistema Sociosanitario Globale.

Ore 19.15          Cocktail di benvenuto
Moderatori:     Luciano Bassani, Presidente AME – Milano, Giuseppe Bonfiglio, Vice Presidente dell’Ordine dei Medici di Milano
Ore 20.00         Renato Gandini, Vice Presidente e Direttore Scientifico dell’Associazione Monte Sinai. Presentazione della serata
Ore 20.10         Roberto Carlo Rossi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Milano
Fiorenzo Corti, Segretario della FIMMG Lombardia
I medici e un Sistema Sociosanitario
Ore 20.30        Zion Evrony, Ambasciatore dello Stato d’Israele presso la Santa Sede
Il contributo dello Stato di Israele
Ore 20.50        Zygmunt Zimowski, Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari
La più grande opera dell’uomo: la rete delle strutture sanitarie della Santa Sede
Ore 21.10         Mario Mantovani, Vice Presidente e Assessore alla Sanità della Regione Lombardia
Il contributo della Regione Lombardia
Ore 21.30        Flavio Tosi,Sindaco di Verona,
Una città universale in un mondo globale
Ore 21.50       Jacopo Chen, Sanità Militare dello Stato d’Israele, Centro Medico Beilinson
L’etica nelle situazioni estreme
Ore 22.10       Alberto Zoli, Direttore Generale AREU della Regione Lombardia
Il ruolo dell’emergenza nel Sistema Sociosanitario
Ore 22.30      Giorgio Scivoletto, Direttore Generale ASL Milano 1, Regione Lombardia
Maccabi – ASL Milano 1: il paziente cronico nel Sistema Sociosanitario
Ore 22.50      Enrico Mairov, Presidente dell’Associazione Monte Sinai
Un Sistema Sociosanitario Globale: un sogno o una realtà?
Ore 23.10      Walter Bergamaschi, Direttore Generale, Assessorato alla Salute, Regione Lombardia
La guida per la realizzazione del progetto.

Sponsor: Casa di Riposo della Comunità Ebraica di Milano, AMDA Associazione Amici Maghen David Adom in Italia