News

Curato con staminali embrionali ha sviluppato tumori benigni

Il paziente è affetto da Atassia Telangiectasia.
In un articolo pubblicato sulla rivista ‘Plos medicine’ si rileva che, dopo i problemi di carattere etico, i ricercatori che impiegano le cellule staminali a scopo terapeutico devono ora risolvere un problema di ...

Un boomerang l’emendamento leghista

Uno dei principi fondamentali che riguardano la salute come bene collettivo è fondato sul libero accesso alle cure e quindi ogni misura o provvedimento che possa limitare tale libertà rischia di tradursi in un boomerang per la tutela della salute ...

Comunicato stampa dell’AME

L’AME ha deciso di non partecipare al dibattito apertosi sulla stampa e su internet a proposito delle conseguenze della guerra e dell’attività assistenziali e sanitarie dei medici israeliani nei confronti della popolazione civile durante la guerra stessa, perché non siamo ...

Tsad Kadima “Un passo avanti” – Progetto speciale anno scolastico 2008-2009

Trasporto giovani cerebrolesi per svolgere attivita’ rieducativa nell’ambito dell’appartamento di allenamento di “Tsad Kadima” di Riscion-Lezion

Un cordiale shalom da Gerusalemme.
“Tsad Kadima” (un Passo Avanti ) è un associazione che si occupa di organizzare e aiutare il percorso formativo ...

Incontro: Dopo la Shoah: i limiti dei processi di riconciliazione

Gruppo di Studio sull’Antisemtismo e Psicoanalisi del Centro Milanese di Psiconalisi invita a partecipare ad una serata che si terrà Martedì 27 Gennaio 2009 – al centro milanese di psicoanalisi, via Corridoni 38 – alle ore 21.15.

Tema dell’incontro: “Dopo ...

Sesta Giornata “Fare ricerca con Israele”

Facendo seguito al successo delle iniziative degli anni scorsi (a Milano, Napoli, Pavia, Gerusalemme, Pisa), l’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme è lieta di informare che la

Sesta Giornata “Fare ricerca con Israele”

dedicata alla cooperazione nel campo della ricerca ...

L’identità ebraica e il soggetto della psicoanalisi

12/10/2008

Casa della Cultura, Via Borgogna 3, Milano

Moni Ovadia conversa con Giovanna Giaconia, Giuseppe Pellizzari, Piero Rossi.

Moni Ovadia
Attore teatrale, cantante e compositore. La sua opera di uomo e di artista è ispirata alla rivisitazione del patrimonio artistico ...

Eluana e gli ebrei

La dolorosa vicenda di Eluana Englaro, in stato vegetativo da 16 anni, con la sentenza che consente oggi di interrompere l’alimentazione artificiale che la tiene in vita, riapre in Italia la discussione sull’eutanasia, anche se in questo caso, dice il ...

Aspetti di storia della medicina ebraica: la figura del medico rabbino

Roma, Università Tor Vergata
Lunedì 22 Settembre, 0re 10.00 – 13.00
INTRODUZIONE

Presiede:
Francesco Scorza Barcellona, Coordinatore del Centro Romano di Studi sull’Ebraismo (CeRSE)
Alessandro Finazzi Agrò, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Rino Caputo, ...